Di Kati Irrente | 16 Luglio 2021

Foto Shutterstock | nito
-
facile
-
1 ora e 30 minuti
-
4 Persone
-
220/porzione
Le polpette di melanzane sono semplici da fare e sfiziose da portare in tavola come antipasto originale o al posto dei classici stuzzichini per l’aperitivo. Ma anche come secondo vegetariano invece delle solite polpette di carne! Questa ricetta delle polpette di melanzane è molto semplice e veloce. Potete farle sia fritte che al forno. Vi diamo entrambe le versioni così potete accontentare anche gli ospiti a dieta che amano le polpette di melanzane light. Se poi volete una variante appetitosa, di seguito troverete quella al sugo! E per chi vuole fare in fretta senza faticare proponiamo anche la ricetta con il Bimby.
Non perdiamo altro tempo e vediamo la ricetta passo passo delle polpette con le melanzane più buone di sempre!Ingredienti
- melanzane 1 kg
- uova 2
- aglio 1 spicchio
- parmigiano reggiano grattugiato 120 gr
- prezzemolo 1 ciuffo
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio di arachidi 1 litro
- pangrattato q.b.
Preparazione
Iniziamo la ricetta delle polpette di melanzane lavando e sbucciando la verdura. Tagliate le melanzane a pezzettoni e mettetele in un colapasta. Cospargete di sale grosso e fate riposare per circa 15 minuti in modo che perdano l’acqua in eccesso.
Riempite una pentola con abbondante acqua salata e lessate le melanzane per circa 10-15 minuti. Scolatele e lasciatele raffreddare. Strizzatele in modo da ottenere una polpa non acquosa.
Versate la polpa di melanzane in una ciotola passandola in uno schiacciapatate o usando una forchetta. Se avete un mixer, potete usarlo.
Unite al composto di melanzane le uova, il formaggio grattugiato, l'aglio e il prezzemolo tritati finemente, poi salate e pepate. Mescolate e unite pangrattato fino a ottenere un impasto della giusta consistenza.
A questo punto coprite la ciotola con della pellicola per alimenti e mettete l’impasto a riposare in frigorifero per 1 ora circa. Se avete bisogno di accorciare i tempi della ricetta delle polpette di melanzane, saltate questo passaggio formate subito le polpette senza lasciar riposare l'impasto.
Prendete un po' di impasto e formate con le mani delle polpette tonde, passatele nel pangrattato e procedete fino a terminare il composto.
Versate l’olio di arachidi, o un olio di semi a vostra scelta, in un tegame e scaldatelo fino a raggiungere la temperatura di 170°. Per controllare la temperatura dell'olio usate un termometro da cucina. In alternativa vi basterà inserire nel tegame la punta di uno stecchino di legno e, se noterete le classiche bollicine, formarsi attorno allo stecchino, potrete iniziare a friggere le polpette di melanzane.
Friggete poche polpette alla volta e, quando saranno ben dorate, scolatele su un foglio di carta da cucina che assorbirà l’olio in eccesso. Spolverate di sale e servitele calde o fredde.
Polpette di melanzane: le ricette più sfiziose

Foto Shutterstock | Alessandro Tortora
- Polpette di melanzane al forno light
- Le polpette di melanzane al sugo
- Polpette di melanzane Bimby veloci
Polpette di melanzane al forno light

Foto Shutterstock | IriGri
Le polpette di melanzane al sugo

Foto Shutterstock | Olga Miltsova
Polpette di melanzane Bimby veloci

Foto Shutterstock | Salvomassara
Ingredienti
- 700 gr di melanzane
- 2 uova
- 600 ml di acqua
- 150 gr di pangrattato
- 80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
- sale q.b.
Preparazione
- Tagliate le melanzane a tocchetti dopo averle lavate e private delle estremità.
- Inseritele nel Varoma e aggiungete l’acqua nel boccale, posizionando il Varoma sopra il coperchio.
- Fate lavorare 10 Minuti Temperatura Varoma Velocità 1.
- Quando le melanzane saranno pronte togliete il Varoma, svuotate il boccale ed aggiungete le verdure insieme alle uova, al formaggio, al pangrattato e aggiustate di sale.
- Fate lavorare per 15 secondi a velocità 7.
- Ottenuto il vostro impasto, formate le polpette e passatele nel pangrattato prima di friggerle in abbondante olio di semi caldo.
Potrebbe interessarti anche

Foto Envato | jchizhe
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.