Di Kati Irrente | 2 Novembre 2024

Polpette di carne veloci, la ricetta facile della nonna - buttalapasta.it
-
facile
-
50 minuti
-
4 Persone
-
60/porzione
La ricetta delle polpette di carne veloci come le faceva la nonna è facile da seguire, in poche mosse potete preparare un piatto gustoso ed economico da proporre in mille occasioni diverse. Per esempio a pranzo o a cena come secondo piatto per il pranzo della domenica accompagnate da una bella insalata croccante o al momento dell’aperitivo come stuzzichino. Inoltre servite dentro coni di carta paglia saranno perfette ad una festa per i bambini.
Tra tutte le ricette di polpette che potete trovare nel nostro archivio questa è semplicissima, si cuociono in padella in pochi minuti e gusterete delle polpette di carne veloci croccanti fuori e morbide all’interno. Sono saporitissime, che ne dite di proporle ai vostri commensali oggi stesso?
Ingredienti
- carne macinata di bovino 250 gr
- carne macinata di suino 250 gr
- pane raffermo già ammollato 300 gr
- uova 1
- parmigiano reggiano grattugiato 40 gr
- prezzemolo 40 gr
- aglio 1 spicchio
- olio di semi q.b.
- sale q.b.
Preparazione
Preparate un trito di aglio e prezzemolo e ponetelo in una una ciotola capiente.
Unite la carne macinata di manzo e di maiale, il pane raffermo già ammollato e ben strizzato, l'uovo, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e impastate per amalgamare tutto.
Formate delle polpette con il composto di carne badando a che siano tutte delle stesse dimensioni così la cottura sarà uniforme.
Versate in una padella andiaderente dai bordi alti l'olio per friggere tenendo presente che le polpette di carne dovranno ricoperte fino a 3/4. Fate scaldare fino alla giusta temperatura.
Tuffatele una alla volta in padella senza ammucchiarle. Se la padella non riesce a contenerle tutte assieme cucinatele in più mandate.
Giratele più volte e cuocete per una decina di minuti. Saranno pronte quando avranno fatto all'esterno una bella crosticina dorata.
Scolatele dall'olio con l'aiuto di una schiumarola. Mettetele su carta da cucina assorbente per eliminare l'eccesso di unto e servite.
Varianti della ricetta

Le polpette deliziose e leggere con la carne di tacchino – buttalapasta.it
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.