Di Kati Irrente | 21 Agosto 2021

Foto Shutterstock | Nina Firsova
-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
400/porzione
Siete pronti a preparare la ricetta della Poke Bowl (Sushi Bowl) per portare in tavola il riso con pesce crudo tipico della cucina hawaiana? Con i nostri consigli realizzerete un Sushi hawaiano (Hawaiian poke) ottimo! Proprio come quelli dei migliori ristoranti specializzati come Poke Shop o Pokerie di tendenza in molte città italiane. Questo primo piatto a base di riso, pesce abbattuto, verdura e frutta viene servito freddo, come il sushi, e tutti gli ingredienti che lo formano sono tagliati a cubettini. Infatti il termine pokè significa proprio tagliare a pezzi. Allora andiamo a vedere come fare una delle ricette di Poke bowl più semplice e apprezzata, un’insalata di riso e pesce crudo con verdure (per comodità useremo del sashimi, già abbattuto), con gli step passo passo per realizzare questo piatto unico delizioso e fresco.
Ingredienti
- Riso per sushi 280 gr
- aceto di riso 2 cucchiai
- salmone crudo abbattuto (sashimi) 400 gr
- pomodori 4
- avocado 1
- mango 1
- soia edamame già sgranata 200 gr
- ravanelli 4
- alga wakame qb
- semi di sesamo qb
- sale qb
Preparazione
Per fare la nostra poke bowl iniziate sciacquando il riso per sushi in acqua corrente, fino a quando l’acqua sarà limpida e non torbida. Poi pesatelo e versatelo in una pentola coprendolo con lo stesso peso di acqua fredda. Mettete un coperchio e fate cuocere finché assorbe tutta l’acqua. Infine togliete il coperchio.
In un pentolino versate l'aceto di riso e scaldatelo per fare sciogliere due pizzichi di sale. Versate sul riso e sgranatelo aiutandovi con una forchetta. In questo modo separerete i chicchi. Mettete da parte.
Prendete il sashimi di salmone e tagliatelo a dadini, ponetelo in una ciotola e fatelo marinare con della la salsa di soia per 30 minuti.
Nel frattempo prendete l'avocado, i pomodori e il mango e riduceteli a cubetti. Affettate a rondelle i ravanelli. Cuocete gli edamame a vapore o sbollentateli in acqua. Fateli raffreddare.
A questo punto prendete quattro scodelle individuali e componete la vostra poke bowl. Versate sul fondo il riso, poi ponete un mucchietto di salmone da un lato, e poi l'avocado, il mango, gli edamame, i ravanelli, i pomodori e una manciata di alga wakame. Terminate con una spolverata di semi di sesamo e servite.
Poke: le varianti della ricetta (tonno, pollo, vegetariana)

Foto Shutterstock | zarzamora
Che cos’è il pesce abbattuto?

Shutterstock | di norikko
Come conservare una poke bowl?
Se nelle vostre ricette di poke bowl mettete del pesce crudo allora è bene conservare il piatto ben coperto con pellicola per alimenti in frigorifero a una temperatura tra 0 e 4 gradi per un periodo variabile tra 6 e 12 ore. Al massimo si può conservare per 24 ore, ma non di più.Qual è il riso migliore da utilizzare?

Foto Shutterstock | Darinee Chanarphat
Come condire una poke bowl

Foto Shutterstock | Vlad.Romensky
Come si mangia il poke?

Foto Shutterstock | Matej Kastelic
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.