Pizza di Pasqua, la torta salata soffice che sembra un panettone ma che si mangia come antipasto

La pizza di Pasqua è uno dei piatti tipici della tradizione gastronomica italiana, con questa ricetta tradizionale umbra potete preparare una torta salata al formaggio perfetta per il menu pasquale!

Pizza di Pasqua

Pizza di Pasqua, la torta salata soffice che sembra un panettone ma che si mangia come antipasto - buttalapasta.it

  • facile
  • 6 ore
  • 6 Persone
  • 510/porzione

La pizza di Pasqua è una tipicità tradizionale in Umbria e infatti è conosciuta anche con il nome di torta al formaggio umbra sebbene ci sia una variante simile che si prepara nelle Marche.

Questa particolare torta salata lievitata con formaggio nell’impasto è un classico del menù pasquale o della Pasquetta, stiamo parlando davvero di un grande classico che ogni famiglia prepara per la gioia di grandi e bambini.

Va detto che la pizza di Pasqua salata lievitata alta e soffice è da servire rigorosamente in accompagnamento a salumi e formaggi freschi e alle uova sode, sia come antipasto del pranzo o della cena durante le feste, sia come protagonista assoluta di una colazione ricca insolita secondo la tradizione della colazione di Pasqua.

In Umbria, infatti, questa pizza pasquale sebbene salata viene servita a colazione in occasione della festività cristiana ma potete prepararla anche per il vostro menu con ricette tipiche umbre.

Ingredienti

  • farina 0 500 gr
  • uova 4
  • latte 1 tazza
  • olio extra vergine di oliva 1/2 bicchiere
  • levito di birra 10 gr
  • sale 1 cucchiaino
  • pecorino 50 gr
  • parmigiano 100 gr
  • formaggio a pasta dura 80 gr

Preparazione

  1. La prima cosa da fare sciogliere il lievito di birra nel latte leggermente tiepido.

  2. In una ciotola ampia sbattete le uova con il sale, aggiungete il lievito e il latte

  3. Unite tutti i formaggi e l'olio, mescolate per bene

  4. Unite la farina poco per volta e incorporatela, quindi impastate il tutto con molta energia fino a quando avrete ottenuto un impasto elastico e liscio.

  5. Mettete la pizza di Pasqua in uno stampo dai bordi alti unto d’olio e lasciate lievitare per circa 4/5 ore.

  6. Trascorso questo tempo, infornate a 180° gradi per circa 1 ora. Il forno deve essere preriscaldato.

  7. Servite la pizza di Pasqua umbra fredda! Potete prepararla anche il giorno prima.

La ricetta della pizza di Pasqua non è velocissima perché l’impasto, per venire alto e soffice, richiede una lenta lievitazione, ma è proprio in questa che si nasconde il segreto del suo successo per riuscire ad ottenere una torta salata dalla morbidezza unica!

A discapito del suo nome il risultato finale poco ha a che vedere con il classico disco farcito a cui si pensa quando si sente la parola pizza, invece è proprio una torta salata di Pasqua alta, soffice e dal gusto deciso che potrete preparare tutte le volte che volete seguendo questa ricetta tradizionale.

L’idea in più

Come avete potuto notare si prepara con parmigiano e pecorino, che le conferiscono il sapore deciso che la caratterizza, ma se volete potete aggiungere anche emmental, groviera o altri tipi di formaggi di questa tipologia.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti