Di Kati Irrente | 10 Luglio 2023

Pesche sciroppate - buttalapasta.it
-
facile
-
50 minuti
-
10 Persone
-
90/porzione
Prova questa facilissima ricetta delle pesche sciroppate fatte in casa, una conserva della nonna golosa da gustare tutto l’anno così com’è o come ingrediente per altre preparazioni golose, come dessert, torte e crostate. Le pesche sciroppate sono una classica conserva da preparare alla fine della primavera e in estate quando c’è abbondanza di questa frutta.
In questo modo potrai gustare anche in inverno la bontà delle pesche più dolci semplicemente prendendo un barattolo dalla dispensa, e potrai anche regalarle ai tuoi amici o familiari. Gli ingredienti necessari per la ricetta delle pesche sciroppate sono solo due, se escludiamo l’acqua. Cioè le pesche fresche e lo zucchero.
Questa che è una delle ricette con le pesche più facili si prepara con lo sciroppo e poi si cuociono le pesche, ma andiamo a vedere come realizzarle con il procedimento passo passo. Una volta preparate potrai gustarle in molti modi diversi, ad esempio con il gelato, per guarnire torte, per un semplice dessert o per uno spuntino delizioso. Il consiglio è quello di acquistare pesche belle sode e non troppo mature altrimenti potrebbero disfarsi.
Ingredienti
- Pesche 2 kg
- zucchero 450 gr
- acqua 1 litro
Preparazione
Inizia la ricetta delle pesche sciroppate preparando lo sciroppo, quindi versa l'acqua naturale in una pentola capiente e aggiungi lo zucchero, accendi il fuoco e mescola per far sciogliere completamente lo zucchero. Cuoci per circa 6 minuti. Ora spegni il fuoco e tieni da parte.
Metti un'altra pentola con dell'acqua e porta a ebollizione. Immergi le pesche per un paio di minuti nell'acqua bollente, poi estraile con un mestolo forato. Sbucciale, aprile a metà ed elimina il nocciolo.
Disponi le pesche in barattoli di vetro sterilizzati, versa lo sciroppo fino a coprirle, ma lascia un centimetro dal bordo, chiudi i barattoli con un coperchio e ponili all'interno di una pentola colma di acqua fredda, mettendo dei canovacci in mezzo per evitare che si tocchino.
Porta a bollore e fai cuocere per circa 30 minuti, spegni il fuoco e fai raffreddare le pesche sciroppate all'interno della pentola stessa.
Poi riponi i barattoli in un luogo fresco ed asciutto dopo averli etichettati con la data di produzione. Si conservano per circa un anno.
Quali pesche usare per farle sciroppate?

Crostata con pesche sciroppate – buttalapasta.it
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.