Preparazione
La cosa più importante per questa ricetta ovviamente sono i
Marshmallow, le classiche
caramelle gommose che ai bambini piacciono un sacco e che le mamme reputano “plastica pura!”, in realtà sono solo caramelle che si prestano benissimo a realizzare decorazioni per le
torte, i
biscotti e anche per i
muffin.

Quando comprate i Marshmallow prendeteli bianchi, al massimo gianchi e rosa, evitate quelli colorati perché poi mischiati formeranno un marroncino poco appetibile. Sciogliete i
Marshmallow a bagno maria con 1 cucchiaio di
acqua, ci vorrà un po’ di tempo, quelle che ho usato io ci sono state circa 20 minuti. Togliete dal fuoco e aggiungete circa 150 gr
zucchero a velo, e poi versatene altro sul piano di lavoro, io per evitare di sporcare troppe cose io ho usato come base un vassoio di plastica. Usate lo zucchero a velo nelle buste perché contiene l’amido e quindi si assembla bene con i Marshmallow.

Con un cucchiaio versate i Marshmallow sciolti sullo zucchero a velo che avete messo nel piano di lavoro, coprite con lo zucchero a velo e pian piano impastate cospargendovi anche le mani di zucchero a velo, se lo muovete bene e all’esterno riuscirete a coprire il Marshmallow e ad avere direttamente un panetto senza avere le mani appiccicose.

A questo punto coloriamo il nostro Marshmallow Fondant, dividete la pasta in base a quanti colori volete fare, io ne ho fatti 4, i
coloranti li avevo rosso giallo e blu e ho fatto i panetti rosa, giallo, azzurro e viola.Versate qualche goccia di colorante nel panetto di Marshmallow e impastate fino a far assorbire il colorante, se la pasta diventa appiccicosa aggiungete un po’ di zucchero sia nell’impasto che sulle vostre mani.

Ricordate che più intenso volete il colore finale più colorante dovrete mettere, è preferibile usare i coloranti in pasta perché danno colori più accesi, io avevo quelli liquidi che ho preso direttamente al supermercato e che sono anche costati poco, per provare secondo me vanno benissimo.
Ripetete l’operazione per tutti i colori che volete fare. Per i coloranti alimentari valgono gli stessi principi base dei colori e cioè: giallo + blu = verde, rosso + blu = viola, rosso + giallo = arancione. Quando avrete fatto tutti i panetti avvolgeteli con la
pellicola trasparente e lasciateli riposare in credenza per almeno 24 ore, se li chiudete in una scatola di latta i panetti dureranno anche 2 mesi senza problemi di sapore o di consistenza.

Poi usate i panetti di Marshmallow Fondant come se fosse didò,stendete la pasta il mattarello e munitevi di coltelli con la punta e stampini per i biscotti.

Potete creare tutte le
decorazioni che volete, io ho fatto queste ma presto ci cimenterò in cose più elaborate soprattutto in vista del
Natale.

Foto da:
www.serenavasta.it