Di Sofia Messina | 11 Luglio 2017

-
facile
-
1 ora e 15 minuti
-
4 Persone
-
230/porzione
-
Vegetariana
Ingredienti
- 4 peperoni misti medi
- 1 melanzana
- 1 zucchina
- 1 cipolla
- 10 pomodorini
- 250 gr di ricotta
- 1 uovo
- 40 gr di grana grattugiato
- sale e pepe
- basilico fresco
- prezzemolo fresco
- sale e pepe
- olio extra vergine di oliva
Ricetta e preparazione
- Lavate bene i peperoni, asciugateli e, con un taglio netto, eliminate la calotta superiore, ma tenendola da parte.
- Svuotateli prestando attenzione a non romperli e, con l’aiuto di un coltello e di un cucchiaino, eliminate i semi ed i filamenti all’interno.
- Lavateli velocemente e metteteli ad asciugare.
- Adesso lavate la melanzana, la zucchina ed i pomodorini. Sbucciate la cipolla.
- Eliminate le estremità alla zucchina e tagliatela a cubetti.
- Eliminate il peduncolo dalla melanzana e tagliate anche questa a dadini.
- Tagliate i pomodorini a metà e affettate sottilmente la cipolla.
- Versate in un tegame ampio dell’olio extra vergine di oliva ed accendete la fiamma.
- Una volta ben caldo unite le verdure e fatele saltare su fiamma sostenuta, mescolando spesso con un cucchiaio di legno per circa 12-15 minuti.
- Spegnete la fiamma e regolate di sale e pepe. Fate raffreddare.
- Adesso riunite le verdure in una ciotola. Aggiungete la ricotta, il grana grattugiato, le erbe e l’uovo e mescolate bene.
- Ottenuto un composto omogeneo utilizzatelo per farcire i peperoni.
- Con l’aiuto di un cucchiaio riempiteli fino all’orlo e posizionateli all’interno di una pentola dai bordi alti.
- Copriteli posizionando sopra le calotte tenute da parte e versate sul fondo della pentola un dito di acqua.
- Accendete la fiamma mantenendola bassa e poggiate il coperchio, quindi iniziate la cottura.
- Proseguitela per circa 30 minuti avendo l’accortezza di verificare, di tanto in tanto, che non si asciughino troppo.
- Al termine spegnete la fiamma e fate intiepidire i peperoni, quindi serviteli.
Varianti
Una deliziosa variante da poter proporre come primo piatto è costituita dai peperoni ripieni vegetariani con riso. Utilizzate nel ripieno, al posto della ricotta, 150 gr di riso precedentemente lessato in bianco e cotto al dente. Mescolatelo bene al resto degli ingredienti e utilizzatelo per farcire gli ortaggi. Nulla vieta, ovviamente, di poter variare le verdure da utilizzare nel ripieno o, di sostituirle con i ceci o i piselli, mescolandoli con la ricotta e le uova. Potreste anche rendere il composto filante unendo una mozzarella, o una scamorza, tagliata a cubetti. I peperoni ripieni vegetariani al forno si ottengono disponendoli in una pirofila sul fondo della quale avrete versato un dito di acqua o di brodo, quindi facendoli cuocere in forno già caldo a 180 °C per circa 30 minuti, gli ultimi dei quali azionando il grill per fare in modo che in superficie si formi una crosticina dorata.Come conservarli
I peperoni ripieni vegetariani, contenendo nella farcia della ricotta fresca, vanno preferibilmente gustati in giornata. Tuttavia, nel caso in cui avanzino, potrete sempre avvolgerli con della pellicola trasparente per alimenti o riporli all’interno di un contenitore ermetico e farli riposare in frigo per uno o due giorni. Foto | Claire ThompsonParole di Sofia Messina