Di Sofia Messina | 16 Giugno 2017

-
facile
-
1 ora e 15 minuti
-
4 Persone
-
130/porzione
Ingredienti
- 3 peperoni misti
- 2 spicchi di aglio
- 2-3 cucchiai di pangrattato
- 1-2 cucchiai di capperi
- menta fresca
- basilico fresco
- sale e pepe
- olio extra vergine di oliva
Ricetta e preparazione
- Accendete il forno impostando la temperatura a 180 °C.
- Iniziate la preparazione pulendo i peperoni: lavateli bene, disponeteli su un tagliere e tagliateli a metà per il senso della lunghezza.
- Eliminate sia il peduncolo che i filamenti interni bianchi ed i semini.
- Tagliateli a striscioline della stessa larghezza.
- Distribuiteli su una teglia da forno unta di olio di oliva.
- Sbucciate gli spicchi di aglio, tagliateli in due ed uniteli ai peperoni.
- Trasferite la teglia all’interno del forno: fate cuocere a 180 °C per circa 30 minuti.
- A pochi minuti dalla fine della cottura unite i capperi, mescolate bene e regolate di sale e pepe.
- Spolverate con due-tre cucchiai di pangrattato ed aggiungete anche della menta e del basilico freschi sminuzzati.
- Se necessario, passateli sotto il grill per un paio di minuti, per ottenere una crosticina croccante e dorata in superficie.
- Tirateli fuori dal forno, fateli riposare per 15 minuti a temperatura ambiente e serviteli.
- Possono essere gustati anche da freddi.
Varianti
Tra le possibili varianti del piatto spiccano i peperoni al forno con capperi e acciughe, ricchi di gusto e perfetti da utilizzare all’occorrenza anche come condimento di primi piatti a base di pasta o di riso.Anche i peperoni al forno con tonno e capperi possono costituire una apprezzata versione di tale pietanza. In questo caso, però, si prestano ad essere serviti come secondo piatto a tutti gli effetti. Per realizzarli unite del tonno sott’olio sgocciolato e sminuzzato ai peperoni giunti quasi a fine cottura.
Agli amanti dei piatti filanti non possiamo non consigliare, invece, i peperoni al forno con scamorza e capperi: unitene 150 gr tagliata a cubetti una volta sfornati. Il calore sprigionato la farà sciogliere irresistibilmente. Per chiudere in tutto gusto non possiamo dimenticare i peperoni al forno con capperi e olive: unitene una decina, verdi o nere, a seconda dei gusti. Il contorno assumerà una marcia in più.
Come si conservano
I peperoni al forno con capperi il giorno seguente sono anche più buoni. Nel caso in cui avanzino trasferiteli all’interno di un contenitore a chiusura ermetica e riponeteli in frigo. Qui si mantengono freschi per almeno due giorni. Potrete tirarli fuori 30 minuti prima di servirli per riportarli a temperatura ambiente.Foto | Jeremy Keith
Parole di Sofia Messina