Pasta con pancetta e curry, il primo super veloce che preparo sempre quando ho solo 10 minuti e non voglio sfigurare con gli amici

Segnatevi questa ricetta della pasta con pancetta e curry facile ed economica perché vi salverà il pranzo e la cena quando avrete poco tempo, con essa potrete preparare un primo piatto profumatissimo e molto gustoso in pochi minuti!

Pasta pancetta e curry

Pasta pancetta e curry - buttalapasta.it

  • facile
  • 20 minuti
  • 4 Persone
  • 420/porzione

Le penne sono tra i formati corti di pasta più amati, soprattutto per la loro facilità ad assorbire i sughi. Si prestano perfettamente per primi piatti veloci che potete condire con sughetti inventati al momento con quello che avete in frigorifero. Infatti noi vi proponiamo un abbinamento squisito: pancetta e curry.

La pasta pancetta e curry è quella ricetta da tenere sempre a mente per poter cucinare un primo velocemente che possa soddisfare i palati dei buongustai. Diciamo la verità, che siano penne o spaghetti poco importa, qualsiasi formato andrà bene per gustare questa pietanza super saporita.

Ingredienti

  • penne rigate 320 gr
  • cipolle rosse 2
  • curry in polvere 1 cucchiaino
  • panna fresca 3 cucchiai
  • pancetta affumicata a listarelle 80 gr
  • olio extravergine di oliva qb
  • sale qb

Preparazione

  1. Tagliate a fettine le cipolle spellate e mettetele a rosolare in una padella con 3 cucchiai di olio.

  2. Unite 1 cucchiaino di curry e salate, quindi fate cuocere per poco più di 5 minuti.

  3. Spegnete, unite 3 cucchiai di panna e mescolate.

  4. Intanto in un padellino fate rosolare la pancetta affumicata a listarelle senza aggiungere grassi.

  5. Nel frattempo cuocete in abbondante acqua salata le penne, scolatele al dente e mettetele nella padella con le cipolle e la panna.

  6. Aggiungete la pancetta, un pizzico di curry, mescolate e servite.

L’idea in più: per dargli più colore potete aggiungere a piacere 2 cucchiai di passata di pomodoro in padella dopo aver rosolato la cipolla. Infine date un’occhiata alle ricette con il curry se vi piace questa spezia e volete sapere come usarla al meglio.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti