Di Kati Irrente | 11 Marzo 2021

Foto Shutterstock | fetinescion
-
facile
-
1 ora e 30 minuti
-
8 Persone
-
200/porzione
La pastiera napoletana Bimby è la versione facile e veloce del classico dolce di Pasqua napoletano. Un friabile guscio di pasta frolla racchiude un ricco ripieno di ricotta e grano cotto, golosissimo e profumatissimo grazie ai fiori di arancio. Se preparare la ricetta originale della pastiera può risultare complicato per chi non ha molta dimestichezza in cucina, visti i tanti passaggi necessari, la ricetta della pastiera napoletana bimby tm5 e tm31 è la soluzione per fare bene e in fretta. Questo dolce delizioso è un must del menu di Pasqua e con la nostra versione Bimby potrete sfornarlo in maniera semplice e veloce! Come quella tradizionale, anche la pastiera napoletana con il Bimby guadagna in sapore se riposa per qualche giorno. Preparatela il venerdì di Pasqua e consumatela la domenica, sarà straordinariamente golosa!
Ingredienti
- farina 00 500 gr
- zucchero 380 gr
- strutto o burro 200 gr
- uova 9
- Scorza di limone 2
- Essenza di vaniglia mezzo cucchiaino
- sale 5 gr
- ricotta 500 gr
- grano cotto 500 gr
- aroma fiori di arancio 1 fialetta
- canditi misti 100 gr
- cannella 1 cucchiaio
Preparazione
Iniziamo la ricetta della pastiera napoletana Bimby con la pasta frolla. Mettete nel boccale la farina, 3 uova intere, 150 grammi di burro morbido, la vanillina, 200 grammi di zucchero semolato, la scorza di limone grattugiata e il sale. Fate andare 2 min. vel. 3. Poi: 2 min. vel. Spiga.
Avvolgete l'impasto nella pellicola riponetelo a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preparate poi il ripieno. Mettete nel boccale il grano cotto, il latte e il burro rimasto: 10 min. 100° vel. 1. Mettere da parte e lasciare raffreddare.
A questo punto montate la farfalla e mettere nel boccale 6 uova e lo zucchero rimasto: 12 min. 37° vel. 3.
Rimuovere la farfalla, mettere da parte metà del composto del boccale e aggiungere al restante la ricotta, il composto di grano messo da parte, la fialetta di fiori d'arancio, la scorza di limone, la cannella e i canditi: 30 sec. vel. 3. Aggiungere il restante composto di uova e zucchero messe da parte: 30 sec. vel. 3 spatolando.
Ora potete riprendete la pasta frolla per pastiera dal frigo, stendetela e foderate uno stampo imburrato e infarinato da 24 cm tenendo un po' di impasto per decorare.
Versate sulla frolla nella teglia la crema di ricotta e grano cotto. Livellate la superficie e decorate con la pasta frolla rimasta, stesa e tagliata a strisce.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 1 ora circa sul ripiano centrale. Poi proseguite a 180° per altri 15 minuti sul ripiano più basso. Fate raffreddare bene prima di sfornare. Il dolce è ottimo gustato almeno 24 ore dopo la preparazione.
Varianti della pastiera napoletana Bimby

Foto Shutterstock | Elena Demyanko
Leggi anche la ricetta della pastiera napoletana classica
Se poi non volete usare la farcia tradizionale a base di grano cotto e ricotta potete usare anche il riso cotto o farcire la vostra pastiera napoletana con la crema pasticcera Bimby. Il risultato, però, va detto, si discosterà dal sapore del dolce tradizionale.Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | Valerio Pardi
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.