Di GIeGI | 18 Febbraio 2010
-
facile
-
5 minuti
-
1 Persone
-
n.d.
Questi deliziosi e particolari spaghetti sono un piatto di pasta perfetto per iniziare la Quaresima; infatti la Quaresima vuol solo dire mangiare di magro ma questo non implica per forza mangiare male o cose tristi e poco gustose. Non turbatevi quando leggerete la lista degli ingredienti e vedrete che include anche dello zucchero, sembra strano ma il risultato è ottimo; e poi è una ricetta di circa un secolo e mezzo fa, e nel passato non si faceva troppa differenza tra dolce e salato. Uno di noi era era curioso e ha voluto provarli, e bisogna che il risultato è convincente, questi spaghetti di Quaresima sono buoni.
Ingredienti
- 400 g. di spaghetti o altra pasta lunga
- 60 g. di gherigli di noci
- 60 g. di pane grattugiato
- 30 g. di zucchero a velo (noi abbiamo usato quello vanigliato)
- olio d’oliva extra vergine q.b.
- 1 cucchiaino di spezie in polvere (cannella, noce moscato e chiodi di garofano)
- pepe macinato o pestato al momento q.b.
- sale q.b.
- parmigiano grattugiato q.b.
Preparazione









Abbiamo trovato questa ricetta nel libro dell’Artusi e, incuriosita, la Gi rosa ha voluto provarla; ma se lo zucchero vi turba potete anche ometterlo.
Foto di GIeGI
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.