Di Kati Irrente | 23 Febbraio 2021

Foto Shutterstock | Jiri Hera
-
facile
-
30 minuti
-
6 Persone
-
350/porzione
Prepariamo la pasta frolla vegan, impasto base semplice e leggero per preparare la crostata vegana, biscotti e dolcini vari. Questa pasta frolla è senza uova, senza burro e senza latte ma è deliziosa e golosa come la classica, tanto che la può gustare chiunque, anche chi non è vegano! Si prepara con pochi ingredienti: farina, zucchero di canna, olio, proprio seguendo la ricetta di Luca Montersino. Si stende bene e non si sbriciola! Non abbiate dubbi sulla bontà di questa frolla, una volta provata non la lascerete più! Anche perché è anche meno calorica della frolla burrosa e quindi ci si può concedere il bis! Ma ora andiamo a vedere come fare la pasta frolla vegana e come cuocerla alla perfezione.
Ingredienti
- farina di farro (in alternativa 00) 500 gr
- acqua 130 gr
- zucchero di canna 250 gr
- olio di semi 70 gr
- olio extravergine d’oliva 70 gr
- lievito per dolci 12 gr
- semi di vaniglia mezza bacca
Preparazione
In una ciotola versare l'acqua e scioglierci lo zucchero. Unire l'olio di semi e l'olio di oliva, aggiungere anche i semi ricavati dalla bacca di vaniglia.
Setacciare il lievito per dolci nella farina di farro e versare tutto nella ciotola con acqua e zucchero, in una sola volta.
Mescolare dapprima con una forchetta, poi con le mani creare una palla di impasto. Non lavoratela a lungo. Coprite con pellicola per alimenti e fate riposare in frigo per circa 1 ora. Potete anche congelarla (durata 3 mesi).
Riprendere la pasta frolla vegan, spolverate di farina il piano di lavoro, il matterello e le mani, e stendetela per creare la crostata, biscotti, tartellette, ecc.
La cottura dipenderà dal dolce che state facendo, mediamente una crostata da 24 – 26 cm dovrà cuocere in forno a 170° per circa 40 minuti. Per i biscotti basteranno 10/15 minuti, a seconda della grandezza.
Varianti della pasta frolla vegan

Foto Shutterstock | Africa Studio
Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | p_saranya
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.