Di Kati Irrente | 31 Luglio 2021

Foto Shutterstock | DronG
-
facile
-
20 minuti
-
1 Persone
-
350/porzione
Ecco una ricetta estiva rapida e semplice, che si prepara in modo facile e veloce, la pasta fredda con tonno, pomodorini e olive. Si tratta di un primo piatto gustoso e adatto per essere mangiato a pranzo anche fuori casa. Per preparare questa squisita pasta fredda al tonno ci serviranno pochi ingredienti come dei pomodorini Pachino maturi e succosi, le olive di Gaeta ed erbe aromatiche a piacere. Noi abbiamo scelto basilico e origano, che insieme donano al piatto un profumo eccezionale. Ma ora andiamo a vedere insieme come preparare la pasta al tonno fredda.
Ingredienti
- Pasta 380 gr
- pomodori Pachino 300 gr
- olive di Gaeta 4 cucchiai
- tonno in scatola (sott'olio o al naturale) 300 gr
- cipolla di Tropea 1 piccola
- origano qb
- basilico qb
- olio extravergine di oliva qb
- sale e pepe qb
Preparazione
Preparate gli ingredienti che andranno a comporre il condimento per la pasta fredda con tonno.
Quindi lavate la cipolla di Tropea, eliminate le foglie esterne e le radici e tagliatela a rondelle sottili o a cubetti, secondo il vostro gusto. Raccogliete il tutto in una ampia insalatiera. Prendete le olive di Gaeta, fatele a rondelle e unitele alla cipolla.
Lavate i pomodorini Pachino e tagliateli in quattro spicchi, versandoli direttamente nell'insalatiera. Aprite le scatolette di tonno, sgocciolate il liquido in eccesso e aggiungetelo agli altri ingredienti nella insalatiera.
Lessate la pasta al dente, scolatela ma non passatela sotto l'acqua perché si rovina, trasferitela in una vassoio ampio e aspettate 1 minuto. Poi versatela nell'insalatiera con il condimento, aggiungendo un filo di olio extravergine di oliva ed eventualmente regolando di sale e pepe.
Mescolate bene per insaporire, aggiungete origano e basilico spezzettato a mano e date un'altra mescolata. A questo punto potete servire in tavola oppure coprire l'insalatiera con pellicola e lasciare in frigo per qualche ora (o anche un giorno) e gustare la pasta al tonno freddissima.
Varianti della pasta fredda al tonno

Foto Shutterstock | foodstck
Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | KANGIITALY
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.