Di Kati Irrente | 23 Agosto 2021

Foto Shutterstock | Ostranitsa Stanislav
-
facile
-
50 minuti
-
4 Persone
-
430/porzione
Ecco una ricetta che racchiude il meglio della cucina laziale: la pasta alla zozzona, un primo piatto ricco ma semplice da fare, che racchiude in sé gli ingredienti tipici di grandi classici. Ovvero guanciale, salsiccia, uova, pecorino romano, cipolla e pomodori. La pasta alla zozzona è una sintesi della gricia, della carbonara, dell’amatriciana e della cacio e pepe. Il nome si deve proprio a questo tripudio di sapori che unisce comuni ingredienti di origine contadina per un primo piatto dal gusto irresistibile. Andiamo a vedere come fare la pasta alla zozzona più buona di sempre.
Ingredienti
- pasta 380 gr
- salsiccia di maiale 210 gr
- guanciale 210 gr
- cipolla 1
- tuorli d'uovo 4
- passata di pomodoro 550 gr
- olio extravergine d’oliva 3 cucchiai
- pecorino romano grattugiato 50 gr
- sale e pepe qb
Preparazione
Per preparare la pasta alla zozzona iniziate a tritare la cipolla finemente, poi tagliate il guanciale a striscioline e sbriciolate la salsiccia togliendola dal budello.
In una padella fate appassire a fuoco basso la cipolla con l'olio extravergine, appena sarà lucida unite il guanciale e mescolate per insaporire. Fate sciogliere il grasso e unite la salsiccia sbriciolata. Mescolate ancora una volta e lasciate rosolare per bene fino a che la salsiccia sarà completamente cotta.
A questo punto versate in padella la passata di pomodoro, regolate di sale e pepe e proseguite la cottura fino ad addensare la salsa.
Portate a ebollizione abbondante acqua salata e lessate la pasta, scolatela al dente e ripassatela in padella con il sugo appena preparato. A parte preparate la cremina con i tuorli delle uova, il pecorino romano grattugiato e una macinata di pepe nero.
A fuoco spento unite la crema di uova alla pasta, mescolate velocemente il tutto e servite caldissima.
Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | Fanfo
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.