Di Deborah Di Lucia | 6 Dicembre 2017

-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
579/porzione
Ingredienti
- 350 gr di pasta corta
- 4 uova
- 150 gr di pancetta affumicata
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- 1/2 cipolla
- 200 ml di panna
- prezzemolo tritato qb
- 4 cucchiai di olio di oliva
- sale e pepe
Preparazione
- Preparare la pasta alla carbonara al forno è piuttosto semplice, nonostante le apparenze. Predisponete tutto l’occorrente sul tavolo ed iniziate col pesare gli ingredienti.
- Sbattete in una terrina capiente le uova con sale e pepe con l’aiuto di una forchetta. Unite anche una manciata di prezzemolo tritato e lavorate ancora per qualche secondo fino ad ottenere un composto fluido e liscio.
- Unite la panna ed il parmigiano grattugiato e mescolate ancora per qualche secondo. Dovrete ottenere un composto denso ma non troppo.
- Ponete una padella su un fornello medio ed accendete la fiamma. Mettete a soffriggere la cipolla sbucciata e tritata finemente e la pancetta tagliata a dadini con 4 cucchiai di cucchiai di olio di oliva.
- In una pentola a parte versate dell’acqua e portatela a bollore. Buttate la pasta ma abbiate l’accortezza di lessarla solo fino a metà cottura. Scolatela per bene e mescolatela in una ciotola capiente unendo la pancetta e l’uovo sbattuto con la panna.
- Ungete di olio una teglia capiente adatta alla cottura in forno e versatevi la pasta così condita. Livellate bene con un mestolo ed infornate a 180°C, in forno preriscaldato, per 30 minuti. Potreste anche spolverare la pasta con del formaggio grattugiato prima di passarla in forno.
- Una volta cotta, tirate la pasta alla carbonara fuori dal forno. Dovrà essersi creata una crosticina uniforme e dorata in superficie. Prima di servire cospargete con pecorino o parmigiano grattugiato a piacere e gustatela calda.
Varianti della pasta alla carbonara al forno
I nidi di carbonara al forno non sono che una variante del piatto. Da realizzare con la pasta lunga, sono intriganti e raffinati alla sola vista. Cuocete la pasta al dente quindi conditela e posizionatela con cura sulla teglia arrotolandola con un forchettone per ottenere delle montagnette simili, appunto, a dei nidi. Passatela sotto il grill per qualche minuto e servite. Per stupire i vostri ospiti, invece, perchè non farcire dei paccheri con il guanciale rosolato e la crema di uova? Passateli in forno caldo per circa 20 minuti ed il pranzo non sarà mai stato tanto allettante. Foto di 9to9studio /Shutterstock.comParole di Deborah Di Lucia