Di Sofia Messina | 27 Aprile 2017

-
facile
-
10 minuti
-
4 Persone
-
320/porzione
La ricetta per ottenere la panna montata è molto semplice, ma richiede alcuni piccoli accorgimenti, più o meno banali, indispensabili per ottenere un risultato impeccabile. Nonostante esista già pronta in commercio racchiusa in comode bombolette spray, la panna montata fatta in casa non ha eguali: un gusto autentico, genuino, la contraddistingue regalando ai dessert ai quali venga unita una marcia in più. Ecco come procedere per averla soda in poche mosse.
Ingredienti
- 1/2 lt di panna fresca liquida
- 1/2 baccello di vaniglia (facoltativo)
Preparazione
- Porre nel frigo 3-4 ore prima di iniziare la preparazione sia la panna che la ciotola all’interno della quale verrà montata.
- Mettere dentro il frigorifero anche le fruste.
- Versare la panna da montare all’interno di una ciotola di acciaio, o di vetro, ben fredda.
- Iniziare a montare con uno sbattitore elettrico dapprima alla minima velocità, quindi aumentandola gradatamente.
- Continuare a montare fino ad ottenere una panna montata soda ma soffice.
In questa fase si può aggiungere della vaniglia in polvere e/o dello zucchero a velo
Panna montata con il Bimby
Ottenere la panna montata con il Bimby è un gioco da ragazzi: anche in questo caso vale il suggerimento relativo all’utilizzo di panna molto fredda e del riposo del boccale, del coperchio e della farfalla in frigo per almeno un’ora prima dell’inizio della preparazione. Procedere così:- Inserire la farlalla sulle lame, quindi versare sopra la panna fresca liquida.
- Azionare il Bimby impostandolo dapprima a velocità 4, poi aumentandola gradatamente fino a 6, per 1 o 2 minuti.
- Prestare attenzione alla densità: fermarsi prima se già soda.
Come fare la panna montata senza gelatina
Panna montata: come si conserva
Ciliegina sulla torta di numerosi dolci al cucchiaio, di torte e di pasticcini, la panna montata si conserva in frigorifero all’interno della stessa ciotola nella quale è stata montata ricoperta da pellicola trasparente per uno o due giorni. L’ideale è, comunque, consumarla subito in quanto il sapore tende a risentire del tempo trascorso.Panna montata: come si usa
Panna montata al cioccolato
- Versare 250 ml di panna fresca liquida in una ciotola ben fredda, quindi iniziare a montarla con le fruste elettriche.
- Aggiungere, man mano, un cucchiaio di zucchero a velo ed uno di cacao amaro in polvere ben setacciati.
- Continuare a montare fino ad ottenere un composto spumoso.
Panna montata colorata: come si fa
Prestandosi come poche alla decorazione dei dolci, la panna montata può essere colorata a seconda delle esigenze. In tal caso non dovrete fare altro che unire alla panna, prima di iniziare, qualche goccia del colorante alimentare preferito salvo procedere come illustrato sopra, fino ad ottenere un composto soffice e spumoso. Effettuata tale operazione potrete trasferire la panna in una sac a poche e procedere con le decorazioni del caso.Altre ricette nelle quali utilizzare la panna montata
Provate queste: Fragole con panna Crema chantilly Torta delice al cioccolato farcita con panna e nutellaParole di Sofia Messina