Di Kati Irrente | 10 Aprile 2025

Pane di Pasqua dolce, la ricetta tradizionale che non può mancare nel menu pasquale - buttalapasta.it
-
facile
-
2 ore e 30 minuti
-
10 Persone
-
425/porzione
Il pane di Pasqua fa parte della tradizione del menù di festa in numerose regioni d’Italia, dove è usanza concedersi una ricca colazione i classici dolci di Pasqua, oppure salata con salumi e formaggi. La preparazione del pane pasquale prevede una lunga lievitazione, che gli conferisce la classica e irresistibile consistenza soffice e golosa.
All’interno dell‘impasto andremo ad aggiungere delle uova che, per la tradizione cristiana, simboleggiano la rinascita. Al pane dolce di Pasqua si dà generalmente la forma di treccia, anche questa in osservanza della tradizione.
Immancabile nel menu di Pasqua, la ricetta del pane pasquale prevede numerose varianti a seconda delle possibili aromatizzazioni. Questa, ad esempio, vuole l’aggiunta dell’uva passa.
Si tratta della ricetta di un pane dolce che potrete arricchire con ingredienti golosi, e con l’impasto in eccesso potete dare vita a delle strepitose decorazioni per impreziosire anche la tavola di Pasqua. Non perdete la ricetta e preparatela con noi, iniziamo!
Ingredienti
- farina 0 300 gr
- Manitoba 500 gr
- zucchero 250 gr
- latte 200 ml
- uova 6
- burro 50 gr
- lievito di birra 40 gr
- uva passa 150 gr
- limone 1
- sale q.b.
- granella di zucchero q.b.
- mandorle a filetti q.b.
Preparazione
Mettete l'l'uva passa in acqua tiepida per farla ammorbidire a dovere.
Setacciate le due farine con un setaccio a maglie fitte. Trasferitele in una ciotola capiente, quindi mescolatele con lo zucchero con l'aiuto di un cucchiaio.
Fate intiepidire il latte e versatene una parte in un bicchiere. Unite il lievito di birra e fate riposare il composto per qualche minuto, quindi mescolate bene per far sciogliere il lievito.
Una volta amalgamato, versate il composto di latte e lievito nella ciotola delle farine. Mescolate bene e unite anche il resto del latte tiepido.
Non appena assorbito, unite il burro precedentemente tagliato a cubetti ed ammorbidito e, fatto assorbire anche questo, sgusciatevi dentro 3 uova.
Mescolate brevemente, quindi aggiungete l'uvetta strizzata, la scorza grattugiata del limone ed un pizzico di sale.
Impastate con le mani su una spianatoia infarinata. Lavorate a lungo, dovrete ottenere un impasto sodo, liscio ed elastico.
Lasciatelo riposare per 10 minuti, quindi prelevate tre porzioni uguali da impastare ulteriormente e alle quali dare la forma di tre filoni. Fateli lievitare coperti ed in un luogo caldo fino a quando il loro volume sarà raddoppiato. Ci vorranno circa 2 ore.
Lievitato il composto, create la treccia tipica del pane di Pasqua, ricordandovi di decorare con le 3 uova restanti posizionate nell'impasto di ciascun filone di pane.
Cospargete la superficie del pane pasquale con della granella di zucchero e mandorle a filetti, quindi cuocete per 40 minuti a 200°C in forno già caldo.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.