Di Kati Irrente | 17 Luglio 2024

Pancake senza latte senza burro facile e leggero - buttalapasta.it
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
240/porzione
La ricetta dei pancake senza latte e burro è particolarmente adatta per gli intolleranti al lattosio che non vogliono rinunciare a un buon pancake fatto in casa.
I dolcetti ottenuti possono essere arricchiti con diversi ingredienti: dalle gocce di cioccolato alla cannella in polvere, senza parlare di marmellate, miele e il celebre sciroppo d’acero come vuole la tradizione americana.
Latte e burro vengono sostituiti da acqua e olio di semi: le uova, invece, rendono l’impasto ricco. Non rimpiangerete, insomma, i classici pancake americani. Tra le ricette dei dolci per la colazione sana questa è anche leggera: provatela alla prima occasione!
Ingredienti
- farina 00 150 gr
- uova 2
- zucchero semolato 40 gr
- lievito per dolci 1 cucchiaino
- sale 1 pizzico
- acqua 150 ml
- olio di semi 1 cucchiaio
Ricetta e preparazione
- Iniziate la preparazione ponendo tutti gli ingredienti sul piano di lavoro dopo averli già pesati.
- Setacciate la farina 00 insieme al lievito per dolci per eliminare eventuali grumi.
- Ponete sul piano una ciotola capiente.
- Versate all’interno tutti gli ingredienti in polvere: la farina setacciata con il lievito, lo zucchero ed il sale.
- Unite le uova ed amalgamate, quindi aggiungete l’olio e l’acqua a filo, continuando a mescolare con una frusta.
- Dovrete ottenere una pastella omogenea e priva di grumi.
- In caso di problemi potrete passarla al setaccio o attraverso un colino.
- Adesso ponete una padella antiaderente per la cottura dei pancake a scaldare su un fornello piccolo.
- Non appena scaldata a dovere, ungetene la superficie con poco olio di semi in maniera uniforme.
- Prelevate la pastella con un mestolo e versatela dentro la padella: abbiate l’accortezza di creare dei dischi di circa 10 cm di diametro.
- Ricorrete a dei coppapasta da porre sulla padella per ottenere dei pancake perfettamente rotondi.
- Fate cuocere i pancake per qualche minuto. Non appena il composto inizierà a scurirsi ai bordi e a presentare delle bollicine in superficie, girateli.
- Girate i pancake con l’aiuto di una paletta con delicatezza, quindi proseguite la cottura ancora per un minuto dall’altro lato.
- Prelevateli appena cotti e trasferiteli su un piatto piano.
- Continuate la cottura fino ad esaurimento della pastella.
- Man mano trasferiteli sul piatto, gli uni sopra gli altri.
- Portateli in tavola e gustateli caldi accompagnandoli con gli ingredienti preferiti.
Pancake senza burro e latte: le varianti della ricetta

Pancake senza latte e senza burro -buttalapasta.it
I pancake senza latte e uova si ottengono, invece, eliminando albumi e tuorli ed aumentando la dose dell’acqua fino ad arrivare a circa 280 ml. Se il problema è l’intolleranza al lattosio potrete, tuttavia, utilizzare del latte vegetale.
È possibile, infine, portare in tavola dei pancake senza latte e zucchero: eliminatelo dalla ricetta se volete realizzare quelli salati oppure sostituitelo con del dolcificante o dello sciroppo di acero, da unire direttamente all’impasto.
Come servirli

Pancake senza latte e burro con frutti di bosco – buttalapasta.it
Come si conservano

Il dolcetto per la merenda golosa e leggera – buttalapasta.it
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.