Pan di Spagna vegano sofficissimo, anche senza uova mi esce bene e senza usare strani intrugli, basta solo un piccolo trucco

Un pan di Spagna vegano semplice e veloce da preparare con una ricetta facile e alla portata di tutti, non servono strani ingredienti ma solo un po' di cura durante un passaggio della preparazione, il risultato è un pan di Spagna senza uova vegan super goloso e perfetto da farcire.

Dischi di pan di Spagna Vegano

Pan di Spagna Vegano - buttalapasta.it

  • facile
  • 40 minuti
  • 6 Persone
  • 180/porzione

Questo pan di Spagna vegano facile da fare è un impasto base che tutti possono realizzare senza uova o latte, è fondamentale per preparare dei dolci 100% vegetali e questa ricetta è ottima per creare delle fantastiche torte da farcire con crema pasticcera vegana o con marmellata.

Oppure potete usare il pan di Spagna vegan come base per realizzare il tiramisù vegano, in alternativa ai classici biscotti savoiardi.

Si tratta di una ricetta molto semplice che non prevede l’utilizzo di troppi ingredienti e né di preparazioni particolari, le uova sono sostituite da latte di riso e olio, la sua morbidezza è data dall’uso di lievito che fa crescere l’impasto in cottura.

È uno dei dolci vegani di cui non si può fare a meno grazie alla sua versatilità e alla facilità con cui può essere adattato, trasformandosi così in torte da compleanno, pasticcini, base per le mousse e tanto altro.

Insomma, non vi è venuta la voglia di provarlo subito? Allora cosa aspettate? Andiamo tutti verso il piano di lavoro per dare libero sfogo alla fantasia con il pan di Spagna vegano più buono che ci sia!

Ingredienti

  • farina di farro 180 gr
  • fecola di patate 70 gr
  • olio di mais 120 gr
  • latte di riso 180 gr
  • lievito per dolci 1 bustina
  • zucchero 100 gr

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione del nostro pan di spagna vegano versando lo zucchero poco alla volta nell'olio e nel mentre mescoliamo con una frusta.

  2. A parte uniamo la farina di farro con la fecola di patate. Aggiungiamo il lievito per dolci e la buccia di mezzo limone grattugiato che renderà il tutto più profumato. Mescoliamo bene affinchè non si formino grumi.

  3. Uniamo le farine al composto di zucchero e olio mentre amalgamiamo bene con una frusta, stando attenti che l'impasto sia sempre liscio.

  4. Continuando a mescolare bene, aggiungiamo il latte a filo e cerchiamo di incorporare più aria possibile mentre mescoliamo, così facendo, avremo un pan di spagna davvero molto soffice. Questo è il trucco per farlo sofficissimo.

  5. Una volta fatto ungiamo con dell'olio la tortiera. Versiamo l'impasto stando attenti a livellarlo bene con un cucchiaio umido.

  6. Inforniamo il tutto in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Sforniamo e facciamolo raffreddare bene.

  7. Ora il pan di Spagna vegano è pronto per essere farcito secondo i propri gusti e può essere usato per qualsiasi ricetta.

L’idea in più: se volete gustare un pan di Spagna vegano al cioccolato potete sostituire 2 cucchiai di farina con la stessa quantità di cacao amaro in polvere.

Potete provarlo anche con un mix di farine varie: farina di riso e di mandorla oltre alla classica di frumento. In quel caso fate un po’ attenzione alla consistenza dell’impasto, in quanto potrebbe richiedere un quantitativo maggiore di latte.

Infine tenete presente che pan di Spagna veg che si otterrà con questa ricetta non sarà molto dolce, per questo è indicato l’accostamento di marmellate un po’ più dolci come quella di more, la confettura di fragole o una farcitura di crema e fragole.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti