Pan di Spagna alla Nutella nell'impasto, una torta squisita che farcisco quando è il compleanno di qualche amico che voglio sorprendere

Segnatevi questa ricetta del pan di Spagna alla Nutella perché una volta assaggiata la vorrete fare e rifare più volte, è di una golosità unica e si presta a diventare una torta di compleanno diversa dalle solite.

Pan di Spagna alla Nutella su una gratella

Pan di Spagna alla Nutella nell'impasto, una torta squisita che farcisco quando è il compleanno di qualche amico - buttalapasta.it

  • facile
  • 50 minuti
  • 6 Persone
  • 320/porzione

La ricetta del pan di Spagna alla Nutella, come è facile dedurre, rappresenta una variante golosa del tradizionale pan di Spagna largamente utilizzato in pasticceria. Inutile dire come, una volta servito, faccia la felicità di chi se lo ritrovi davanti, bambini compresi.

Il pan di Spagna con la Nutella è ottimo da preparare in sostituzione di molti dolci per la colazione, ma si presta allo stesso tempo ad essere farcito e decorato per dare vita a torte di compleanno di ogni tipo.

L’aggiunta della crema di nocciole e cacao più famosa che ci sia regala alla torta un valore aggiunto: impossibile resistere a questa variante del pan di Spagna al cioccolato. Come tutti gli altri, anche questo si conserva a lungo: avvolgetelo bene per fare in modo che non si secchi o, in alternativa congelatelo. Una volta tirato fuori dal freezer, tornerà come appena sfornato.

Ingredienti

  • farina 00 150 gr
  • cacao amaro 50 gr
  • zucchero 150 gr
  • uova 5
  • lievito per dolci 2 cucchiaini
  • sale 1 pizzico
  • Nutella 3 cucchiai
  • zucchero a velo qb

Preparazione

  1. Per questo pan di Spagna alla Nutella suggeriamo di usare una teglia da 24 cm di diametro, preferibilmente con apertura a cerniera, da imburrare e infarinare o coperta da carta forno inumidita e strizzata.

  2. Sgusciate le uova dividendo gli albumi dai tuorli e versateli in due ciotole diverse. Montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale con l'aiuto delle fruste elettriche.

  3. Aggiungete lo zucchero ai tuorli e montate anche queste con le fruste pulite fino al raggiungimento di un composto gonfio e spumoso. Unite la Nutella, incorporandola perfettamente.

  4. Setacciate la farina 00 con il cacao amaro in polvere e con il lievito per dolci e, poco alla volta, uniteli al composto di uova con movimenti delicati.

  5. Incorporate gli albumi montati a questo composto poco alla volta ed amalgamandoli con movimenti circolari dal basso verso l'alto.

  6. Versate il composto nella teglia e livellatene la superficie. Trasferite in forno già caldo a 180 gradi e fate cuocere per circa 30 minuti.

  7. Sfornate il pan di Spagna alla Nutella e fatelo raffreddare completamente ponendolo su una gratella.

  8. Una volta freddo sformatelo con attenzione e spolveratelo a piacere con dello zucchero a velo e servitelo a fette o, in alternativa, ricavatene dei dischi, farcitelo e decoratelo.

Come farcire il pan di Spagna alla Nutella

Pan di Spagna alla Nutella farcito torta di compleanno

Come farcire il pan di Spagna alla Nutella – buttalapasta.it

Le possibilità sono diverse, e tutte degne di essere provate. La prima, però, è insuperabile, ed è rappresentata dalla crema Chantilly la quale, insieme alla Nutella, regala il suo meglio.

Anche una classica crema pasticcera può costituire una farcia impeccabile, così come la variante dark, ossia la crema pasticcera al cioccolato, per rimanere sul tema.

Agli amanti della frutta si consigliano le confetture. La marmellata ai frutti di bosco, ad esempio, è veramente deliziosa, così come quella ai lamponi o ai mirtilli.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti