Di Sofia Messina | 23 Ottobre 2017

-
facile
-
1 ora
-
6 Persone
-
285/porzione
Ingredienti
- 4 uova
- 150 gr di zucchero
- 180 gr di farina 00
- scorza grattugiata di un limone
- succo di 1/2 limone
- 1 pizzico di sale
Ricetta e preparazione
- Riunite sul piano di lavoro tutti gli ingredienti necessari per la preparazione del pan di Spagna al limone.
- Pesateli tutti per rendere più agevole la preparazione dello stesso.
- Lavate bene il limone, quindi grattugiatene la scorza e tenetela da parte.
- Tagliatelo in due con un coltello affilato e spremete il succo di una metà.
- Filtratelo e tenetelo da parte in un bicchiere: vi servirà dopo.
- Preriscaldate il forno a 170°C in modalità statica.
- Imburrate ed infarinate una teglia tonda di 24 cm di diametro, preferibilmente con apertura a cerniera.
- In alternativa rivestitela di carta forno.
- Sgusciate le uova dividendo gli albumi dai tuorli.
- Versateli in due ciotole diverse, entrambe capienti.
- Unite lo zucchero ai tuorli e lavorate con l’aiuto delle fruste elettriche.
- Ottenuto un composto gonfio, chiaro e spumoso, tenetelo da parte e passate agli albumi.
- Lavate le fruste ed asciugatele, quindi versate all’interno della ciotola contenente gli albumi un pizzico di sale.
- Montateli a neve ferma.
- Incorporateli ai tuorli, versandoli a cucchiaiate ed amalgamandoli con movimenti dal basso verso l’alto.
- Unite adesso sia il succo del limone filtrato che la sua scorza grattugiata tenuta da parte.
- Setacciate la farina 00 con il lievito per dolci ed uniteli, poco alla volta, sul composto di uova: incorporateli bene.
- Versate l’impasto dentro la tortiera infarinata e livellatene la superficie.
- Trasferitela a cuocere nel forno già caldo per circa 30 minuti circa.
- Non aprite lo sportello del forno prima del tempo previsto.
- Una volta che il pan di Spagna risulta dorato e gonfio potete controllarne lo stato di cottura.
- Inserite uno stecchino al centro del dolce: quando lo estrarrete dovrà risultare asciutto.
- Sfornatelo e fatelo raffreddare completamente, quindi tiratelo fuori dallo stampo.
- Spolveratelo con dello zucchero a velo e tagliatelo a fette: servitelo.
- In alternativa tagliatelo a dischi, farcitelo e decoratelo secondo i vostri gusti.
Come conservarlo
Il pan di Spagna al limone si conserva, così come le altre varianti, a temperatura ambiente per circa 4 giorni. Dovrete però avvolgerlo nella pellicola trasparente per alimenti o con un canovaccio pulito per preservarne la fragranza. In alternativa potrete anche congelarlo dopo averlo tagliato a fette, avvolte singolarmente ed introdotte in un sacchetto di plastica per alimenti adatto al freezer. Photo by shipscompass / CC BYParole di Sofia Messina