Di Kati Irrente | 7 Novembre 2022

Foto Shutterstock | Timolina
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
450/porzione
Oggi prepariamo la ricetta delle pallotte cacio e ova, un delizioso secondo piatto tipico della cucina abruzzese. Queste nutrienti polpette cacio e uova si preparano senza carne, con il formaggio pecorino, e dopo averle fritte si ripassano in un sugo di pomodoro semplice. Le morbide polpettine cacio e ova sono la soluzione perfetta per portare in tavola un piatto sostanzioso e molto sfizioso che farà la felicità di grandi e bambini! Si tratta di una delle ricette della nonna pronte in pochi minuti e davvero semplice da fare. Ecco come si prepara!
Ingredienti
- Mollica di pane 100 gr
- formaggio pecorino stagionato grattugiato 200 gr
- uova grandi 3
- pangrattato qb
- olio extravergine di oliva 4 cucchiai
- aglio 2 spicchi
- prezzemolo 1 mazzetto
- passata di pomodoro 500 ml
- sale qb
- olio per friggere qb
Preparazione
Iniziate la preparazione della ricetta delle pallotte cacio e ova sbucciando uno spicchio di aglio. Versate un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva in un tegame e fate rosolare l'aglio per un paio di minuti a fiamma bassa.
Poi aggiungete la passata di pomodoro, regolate con un pizzico di sale e fate cuocere per una mezz'oretta scarsa.
Nel frattempo preparare le polpettine cacio e ova. Sbriciolate la mollica, anche passandola al mixer, e tritate il prezzemolo con lo spicchio di aglio rimasto.
In una ciotola sgusciate le uova, unite il prezzemolo e l'aglio, un pizzico di sale e un paio di cucchiai di olio. Mescolate con una forchetta. Poi aggiungete il formaggio pecorino grattugiato e la mollica del pane, sempre mescolando fino a ottenere un impasto sodo. Se necessario aggiungete poco pangrattato.
A questo punto, con le mani inumidite, formate le polpette cacio e uova, e disponetele su un vassoio.
Versate l'olio per friggere in una padella, quando è caldo friggete le pallotte fino a doratura per qualche minuto. Mettetele a scolare su carta da cucina.
Ora tuffate con delicatezza le pallotte cacio e ova nel sugo di pomodoro, mescolate per fare insaporire e fate cuocere per una decina di minuti. Togliete lo spicchio di aglio prima di servire.
Pallotte cacio e ova: le varianti della ricetta originale della nonna

Foto Shutterstock | Alessio Orru
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.