Di Sofia Messina | 2 Gennaio 2018

-
facile
-
40 minuti
-
6 Persone
-
275/porzione
Ingredienti
- 200 gr di farina 00
- 50 gr di cacao amaro in polvere
- 100 gr di zucchero semolato
- 250 ml di latte
- 2 uova
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Ricetta e preparazione
- Radunate tutti gli ingredienti sul piano di lavoro e pesateli. Tra le possibili sostituzioni c’è quella dell’olio con il burro, del latte con quello di riso o di soia, dello zucchero semolato con quello di canna e del cacao amaro con quello dolce: seguite le vostre preferenze.
- Iniziate setacciando insieme, in una ciotola, la farina 00, il cacao amaro in polvere ed il lievito per dolci utilizzando un setaccio a maglie fitte per eliminare tutti i grumi. Unite anche lo zucchero semolato e mescolate.
- In una ciotola a parte, invece, unite le uova, l’olio ed il latte. Mescolate brevemente con una forchetta fino ad ottenere un composto piuttosto omogeneo.
- Unite il composto ottenuto all’interno della ciotola contenente le polveri versandolo poco alla volta e fino a quando avrete ottenuto un composto liscio e fluido. Non dovete lavorarlo troppo a lungo, basterà solo eliminare la maggior parte dei grumi.
- Distribuite dei pirottini di carta negli stampi per muffin o, in alternativa, ungete di olio ed infarinate quelli di alluminio, quindi versate al loro interno il composto non superando i 2/3 della loro altezza. Tale accorgimento è fondamentale per la buona riuscita dei dolcetti, cupoletta compresa.
- Adesso infornate i muffin in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, farà fede la prova stecchino. Assicuratevi che non esca umido, altrimenti prolungate la cottura di qualche minuto.
- Una volta cotti, sfornateli e trasferiteli subito su una gratella per farli raffreddare meglio. Spolverateli di zucchero a velo a piacere e serviteli.
- In alternativa conservateli in un contenitore a chiusura ermetica per preservarne la morbidezza, o in una scatola di latta protetti da un canovaccio.
Varianti dei muffin al cacao
Voglia di sperimentare? Provate i muffin al cacao con cioccolato bianco semplicemente unendone un quadratino al centro dei pirottini, in mezzo all’impasto. I muffin al cacao con farina di riso sono adatti a chi soffre di celiachia. Assicuratevi che anche il lievito utilizzato sia gluten free così come tutti gli altri ingredienti. I muffin al cacao amaro possono essere arricchiti con della granella di nocciole o di noci, per fare felici gli amanti della frutta secca, o con dei pezzetti di mela o pera per ottenere dei dolcetti umidi e sfiziosi. Foto di Ekaterina Khoroshilova / Shutterstock.comParole di Sofia Messina