Di GIeGI | 11 Febbraio 2016
-
facile
-
50 minuti
-
2 Persone
-
230/porzione
Ecco la ricetta dei moscardini piccanti se volete preparare un menu di pesce per San Valentino seguendo la filosofia Slow, cioè quella del movimento Slow Food. I moscardini sono una specie particolare di polpi e quando sono piccoli e freschissimi sono veramente buoni, pur senza essere costosi, e soprattutto non arrivano dall’altra parte del mondo; a San Valentino preferiteli ai gamberi/gamberetti/gamberoni surgelati che arrivano dal lontano oriente, risparmierete e gusterete il sapore del mare.
Ingredienti
- 1/2 kg. di moscardini
- un mazzetto di prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- 1 bicchiere di salsa di pomodoro o di passata
- olio d’oliva extra vergine q.b.
- peperoncino rosso piccante q.b.
- sale q.b.
Preparazione

-
- Fatevi pulire i moscardini dal pescivendolo poi lavateli accuratamente sotto l’acqua corrente, cercando di pulire bene le ventose dei tentacoli.

-
- Pulite e lavate il prezzemolo e sbucciate lo spicchio d’aglio.

-
- Tritate il prezzemolo e l’aglio assieme a del peperoncino rosso piccante.
Regolatevi secondi i vostri gusti, ma sappiate che il piccante è ritenuto afrodisiaco.

-
- Versate dell’olio in un tegame, unite il trito e fatelo rosolare qualche minuto.

-
- A questo punto gettatevi i moscardini.

-
- Fate rosolare anche i moscardini fino a quando tutti non saranno ben rossi.

-
- Versate la salsa e salate.

-
- Portate a cottura a fuoco moderato coperto, ci vorranno circa 20 minuti.

Potete preparali in anticipo e riscaldarli al momento di servirli; a piacere accompagnateli con fette di pane grigliato, o patate lesse o purè di patate, o del riso in bianco.Foto di GIeGI
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.