Di Kati Irrente | 9 Agosto 2024

Melanzane sott'olio fatte in casa, la ricetta della nonna da seguire passo dopo passo - buttalapasta.it
-
facile
-
1 ora
-
10 Persone
-
49/porzione
La ricetta delle melanzane sott’olio è molto facile, si tratta di una delle conserve estive di verdure più conosciute e probabilmente più amate in tutta Italia. Sono gustose e molto versatili perché le potete usare per arricchire il vassoio degli antipasti oppure come contorno a piatti di carne o di pesce. E ancora sono ottime per farcire panini gourmet e focacce rustiche.
Esistono innumerevoli varianti delle melanzane sott’olio alla calabrese, alla siciliana, alla pugliese e via di seguito. Ma la ricetta cambia di poco da regione a regione.
Alcuni sistemano i filetti di melanzana sott’olio in barattolo di vetro semplicemente dopo averle messe sotto sale, o a bagno in aceto, senza scottarle. In questo caso si ha la ricetta delle melanzane sott’olio a crudo, che potete leggere più in basso.
Ma la vera ricetta di melanzane sott’olio della nonna prevede la cottura in aceto per qualche minuto. Questo passaggio è essenziale per aiutare la conservazione di questa prelibatezza nel tempo e poterla mangiare tutto l’anno. Servite le melanzane come antipasto insieme a crostini e bruschette, sono ottime anche per farcire i panini.
Ingredienti
- Melanzane 2,5 kg
- aceto bianco 500 ml
- Sale grosso qb
- Olio extravergine d'oliva qb
- Aglio 8 spicchi
- Peperoncino rosso piccante qb
- Acqua 400 ml
Preparazione
Iniziate la ricetta delle melanzane sott'olio fatte in casa lavando gli ortaggi, eliminate il picciolo e sbucciatele tagliando via la parte scura. Ricavatene delle fette seguendo la lunghezza e poi delle listarelle non troppo sottili di circa un centimetro.
Ponete le melanzane sbucciate e tagliate in uno scolapasta ampio e cospargetele con il sale grosso. Mettete un piatto a contatto e sopra un peso. Così potrete eliminare l'acqua in eccesso. Devono stare a scolare per circa 4/6 ore.
Dopodiché in una pentola fate bollire acqua e aceto, tuffateci le melanzane e cuocetele per un minuto. Scolatele, tamponatele con della carta assorbente da cucina e mettetele ad asciugare su di un canovaccio ben pulito (ma non lavato con l'ammorbidente). Lasciate asciugare e raffreddare.
A questo punto prendete i vasetti di vetro sterilizzati e cominciate a sistemare i filetti sul fondo, alternandoli agli spicchi di aglio e al peperoncino. Coprite con olio extra vergine di oliva lasciate almeno un dito di spazio dal bordo del barattolo. Chiudete con i coperchi nuovi e procedete alla pastorizzazione.
Mettete i barattoli di melanzane sott'olio in una pentola con acqua fredda fino a coprirli e contate 20 minuti di cottura dal momento dell'ebollizione, fate raffreddare nella stessa acqua e poi riponete in dispensa in luogo fresco e asciutto.
Ricetta melanzane sott’olio a crudo senza cottura

Melanzane sott’olio, la ricetta a crudo per la conserva estiva – buttalapasta.it
Ponete sopra una pentola colma di acqua a fare da peso e lasciate riposare tutta la notte, almeno 12 ore. Poi scolate e strizzate bene le melanzane con un torchietto o aiutandovi con un canovaccio pulito, stendetele e fate asciugare all’aria per un’oretta.
Insaporite le melanzane con origano, aglio e peperoncino e ponetele nei barattoli sterilizzati. Ricoprite di olio e chiudete i vasetti.
D’estate potete preparare tante conserve di verdure sott’olio da poter gustare durante la stagione invernale. Per questo vi proponiamo questa raccolta da seguire per riempire la vostra dispensa e fare scorta per i mesi a venire!
Come sterilizzare i barattoli

Come sterilizzare i vasetti – buttalapasta.it
Poi riempite la pentola con una quantità di acqua fredda che ricopra totalmente i vasetti e portate ad ebollizione a fuoco vivace. Abbassate la fiamma e fate bollire il tutto dolcemente per circa 10 minuti. Poi togliete dalla pentola i barattoli con una pinza solo quando l’acqua è totalmente fredda.
Disponeteli rovesciati su uno strofinaccio da cucina pulito. Capovolgeteli con l’apertura verso l’alto in modo fare evaporare l’acqua depositata internamente. A questo punto i barattoli di vetro sono pronti per l’utilizzo e per le vostre conserve.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.