Di Sofia Messina | 1 Giugno 2017

-
media
-
1 ora
-
4 Persone
-
260/porzione
-
Vegetariana
Ingredienti
- 4 melanzane lunghe
- 250 gr di pomodori ciliegino
- 1/2 panino bianco
- latte qb
- 2 cucchiai di grana grattugiato
- 1 mozzarella
- 1 uovo
- basilico fresco
- 1 spicchio di aglio
- sale e pepe
- olio extra vergine d’oliva
Ricetta e preparazione
- Iniziate la preparazione lavando bene le melanzane ed eliminando il peduncolo.
- Tagliatele in due nel senso della lunghezza e prelevatene parte dell’interno, scavandole con un cucchiaino.
- Tagliate la polpa con l’aiuto di un coltello ottenendo dei cubetti e metteteli a soffriggere in un tegame con un spicchio di aglio e poco olio.
- Una volta cotti, spegnete la fiamma e fate intiepidire.
- Adesso mettete la mollica di pane tagliata a pezzetti in una tazza e versate sopra del latte, tanto quanto basta per coprirla appena.
- Mentre la mollica di pane riposa, versate in una ciotola la polpa delle melanzane cotta, l’uovo, il grana, il sale, ed il pepe.
- Unite la mollica di pane strizzata e sbriciolata e del basilico fresco.
- Lavate i pomodorini ed uniteli al composto tagliati a pezzetti.
- Tagliate la mozzarella a cubetti ed effettuate la stessa operazione. Mescolate bene.
- Farcite con quanto ottenuto le barchette di melanzane. Ponetele in una teglia da forno sul fondo della quale avrete versato un dito di acqua.
- Irroratele con dell’olio di oliva e spolveratele con poco grana.
- Fatele cuocere in forno già caldo a 180 °C per circa 30 minuti.
- Abbiate l’accortezza di evitare che la superficie si bruci: per tale motivo, se necessario, coprite le melanzane con della carta stagnola.
- Una volta cotte tiratele fuori dal forno, fatele appena intiepidire e servitele.
- Il giorno seguente, se avanzano, sono ancora più buone.
Variante: melanzane ripiene vegetariane con tofu
Le melanzane ripiene vegetariane con tofu rappresentano un’alternativa particolare e da non perdere, specie se amanti di tale “formaggio” vegetale ottenuto dalla cagliatura del latte di soia. Per realizzarle limitatevi a sostituire la mozzarella prevista con 150 gr di tofu tagliato a cubetti all’interno della farcia. Prodotto caro all’alimentazione di vegani e vegetariani, il tofu è versatile in cucina: mettetelo alla prova!Variante: melanzane ripiene vegetariane senza uovo
Intolleranti alle uova? Potrete realizzare le melanzane ripiene vegetariane anche senza: sostituite quello previsto con 100 gr di ricotta fresca, quindi mescolate perfettamente e, ottenuta una farcia omogenea, utilizzatela per farcire gli ortaggi. Lo stesso risultato si può ottenere anche sostituendo l’uovo con una patata lessa di medie dimensioni, opportunamente schiacciata con lo schiacciapatate ed incorporata al ripieno. Foto | FugzuParole di Sofia Messina