Di GIeGI | 18 Novembre 2010

-
facile
-
1 ora e 30 minuti
-
10 Persone
-
285/porzione
Vi proponiamo la ricetta della marmellata di zucca ed albicocche secche, per preparare una golosa conserva dal bel colore giallo-arancione. La scelta delle albicocche secche invece di quelle fresche è dovuta semplicemente al fatto che al momento delle zucche non sono disponibili quelle fresche, a meno di non acquistare prodotti che arrivano da chissà dove o sono stati coltivati in modo forzato in serre. Questa marmellata è ottima sul pane, ma anche per preparare delle golose crostate o dolcetti.
Ingredienti
- 1,5 kg. di zucca
- 0,5 kg. di albicocche secche
- 1,2 kg. di zucchero
- 1 baccello di vaniglia
- 1/2 limone
Preparazione
- Il giorno prima mettete le albicocche secche in ammollo in mezzo litro di acqua.
- Scolate le albiocche e versate l’acqua in una pentola.
- Pulite la zucca e tagliatela a pezzi.
- Portate l’acqua di ammollo delle albicocche a ebollizione e cucoetevi la zucca per 20 minuti. Scolatela e riducetela in purè.
- Vuotate la pentola e metteteci il purè di zucca, le albicocche tagliate in quattro, lo zucchero, il baccello di vaniglia tagliato a metà per il lungo e la buccia grattugiata di metà limone.
- Portate a ebollizione e fate sobbollire molto moderatamente per 45 minuti.
- Versate in barattoli sterilizzati, chiudeteli, rovesciateli e fateli raffreddare oppure riducete anche i tempi di cottura e poi sterilizzate i barattoli dopo averli riempiti, facendoli bollire per 20 minuti.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.