Di Liliana Panzino | 17 Luglio 2014
-
facile
-
15 minuti
-
4 Persone
-
156/porzione
Il lievito per dolci naturale è un’alternativa valida a quello artificiale e permette di realizzare biscotti e dolci gustosi alla vista e al sapore. Questo prodotto, essendo naturale e privo di conservanti, dovrà essere usato in breve tempo e necessita dell’utilizzo di pochi e semplici ingredienti spesso già presenti in casa. Il bicarbonato di sodio è il principe di questa ricetta, con le sue proprietà rende più fragranti i prodotti da forno, essendo davvero alla portata di tutti.
Ingredienti
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaio di aceto bianco
- 100 ml di latte
Preparazione
Per preparare il lievito per dolci biologico, all’interno di una ciotola unite il latte con l’aceto, mescolate tutto per bene e fate riposare il composto per circa 5 minuti. Terminato il tempo di riposo, unite anche il bicarbonato di sodio e continuate ad amalgamarlo per bene al composto precedentemente ottenuto.
Lasciate passare qualche minuto fino a quando il latte inizierà a diventare schiumoso. A questo punto il lievito naturale per torte è pronto per essere aggiunto all’impasto dei vostri dolci.
Il bicarbonato non è un vero e proprio agente lievitante per dolci come il lievito artificiale, però agevola notevolmente la lievitazione soprattutto se mescolato con un altro ingrediente acido come l’aceto, il succo di limone, il latte o lo yogurt.
Esiste infatti un’altra preparazione del lievito naturale per dolci realizzabile con 1/2 gr di bicarbonato di sodio e 125 grammi di yogurt bianco. All’interno di una ciotola mescolate bene i due ingredienti e successivamente aggiungete ai vostri dolci il lievito fatto in casa.
Parole di Liliana Panzino