Di Kati Irrente | 19 Ottobre 2022

Foto Shutterstock | NataliaPopova
-
facile
-
20 minuti
-
4 Persone
-
45/porzione
Ecco come fare la ricetta del latticello in casa, un prodotto molto usato nella cucina inglese e americana, tanto da essere fondamentale per la preparazione dei pancake originali. Il latticello è un derivato del latte cioè è il liquido che rimane durante la produzione del burro dalla panna. Per questo è conosciuto anche con il nome di buttermilk. La sua caratteristica è di avere un sapore lievemente acidulo, che esalta il gusto delle pietanze, oltre ad essere ottimo per rendere gli impasti lievitati sofficissimi. Allora, a questo punto andiamo a vedere la ricetta del latticello fatto in casa con la panna oppure con il latte e yogurt.
Ingredienti
- panna fresca liquida 500 ml
Preparazione
Iniziate la preparazione della ricetta del latticello versando la panna liquida fredda di frigo in una ciotola. Montatela con le fruste elettriche per alcuni minuti, oltre il limite della montatura a neve ferma.
A questo punto noterete che la panna fa dei grumi, perché si sta creando il burro, infatti noterete anche che il colore, da bianco, tende al giallo.
Continuate a sbattere per un totale di circa 20 minuti, fino a che la parte grassa resterà ben separata dalla parte liquida. Compattate la parte solida e mettetela in un colino per sgocciolarla. Avrete quindi il burro fatto in casa e il latticello fatto in casa. Usate il vostro latticello per fare dolci o piatti salati, conservatelo in frigo e consumatelo entro 3 giorni.
Ricetta latticello: variante con latte e yogurt

Foto Shutterstock | Halil ibrahim mescioglu
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.