Di Redazione Buttalapasta | 25 Maggio 2016
-
facile
-
50 minuti
-
10 Persone
-
150/porzione
Oggi vi presentiamo la ricetta dei krumiri: biscotti tipici di Casal Monferrato. Proprio qui, infatti, furono inventati a fine Ottocento dal pasticciere Domenico Rossi. Da quel momento, la ricetta è diventata patrimonio di molte famiglie piemontesi e da lì anche la diffusione di diverse varianti sul tema. La versione che vi proponiamo oggi è quella che più si avvicina alla tradizione e ricorre a pochi ingredienti: uova, burro, farina, zucchero ed aroma di vaniglia. Questi fragranti biscottini si prestano ad essere accompagnati con un tè, ma sono ottimi anche a colazione.
Ingredienti
- 175g farina
- 50g zucchero
- 100g burro
- 1 tuorlo
- 1 bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Innanzitutto setacciamo la farina e aggiungiamoci lo zucchero, la vaniglia e il pizzico di sale. Mescoliamo.
- A parte, facciamo sciogliere il burro in un pentolino o in microonde ed uniamolo con il tuorlo alle polveri.
- Impastiamo con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e compatto e, una volta ottenuta una palla, lasciamola riposare coperta per mezzora a temperatura ambiente.
- Trascorso il tempo necessario, riponiamo l’impasto (ammorbidendolo con le mani) in una sacca da pasticcere con bocchetta stellata. A questo punto, formiamo dei biscotti a mezzaluna.
- Infornate in forno preriscaldato a 200° per 12/15 minuti, ossia fino a quando i biscotti risulteranno ben dorati. Una volta usciti dal forno, lasciamoli raffreddare per qualche minuto.
Parole di Redazione Buttalapasta