Di Kati Irrente | 3 Dicembre 2022

Foto Shutterstock | gcpics
-
facile
-
1 ora e 30 minuti
-
4 Persone
-
230/porzione
-
Vegetariana
Facciamo insieme la ricetta degli involtini di verza in padella, un secondo piatto nutriente, squisito e molto gustoso. La verza ripiena è semplice e facile da preparare e la potete portare in tavola anche durante una cena tra amici e parenti. Se non sapete come cucinare la verza date un’occhiata ai nostri consigli al link indicato ma ricordate di mangiare spesso questo ortaggio perché è molto ricco di proteine, potassio, calcio, magnesio e vitamine! Nella ricetta che segue proponiamo una versione in bianco, ma ci potete aggiungere anche il sugo di pomodoro. Il ripieno dei fagottini è di carne con salsiccia, ma se volete fare delle varianti vegetariane cliccate qui. E ora vediamo gli ingredienti e la preparazione di questo secondo piatto gustoso.
Ingredienti
- verza 8 foglie grandi
- macinato di manzo 200 gr
- salsiccia 200 gr
- parmigiano o grana 30 gr
- olio extraevergine di oliva qb
- pangrattato 30 gr
- uova 1
- Prezzemolo qb
- Noce moscata qb
- Sale e pepe qb
- scamorza a cubetti 100 gr
Preparazione
Iniziate la preparazione della ricetta degli involtini di verza staccando dall'ortaggio le foglie più grandi e tenere. Lavatele con cura e fatele sbollentare per 3 minuti in acqua salata. Poggiatele su un canovaccio pulito a raffreddare.
Sbriciolate la salsiccia e mettetela a rosolare insieme alla carne tritata in un pentolino con un filo di olio. Fatela raffreddare un poco e aggiungete un uovo, il formaggio, il prezzemolo, la noce moscata, il pangrattato. Mescolate con cura e poi aggiungete una spolverata di pepe e un pizzico di sale. Il ripieno è pronto.
A questo punto prendete le foglie della verza, allargate ogni foglia sul piano di lavoro, mettete al centro due cucchiaiate della farcitura preparata aggiungendo un po' di scamorza. Arrotolate ogni foglia e ripiegate i bordi in giù premendoli con le mani in modo da ottenere degli involtini.
Versate un filo di olio in una padella e allineatevi gli involtini di verza, bagnateli con un altro filo di olio e mettete a cuocere a fuoco medio per 20 minuti con il coperchio, girandoli a metà cottura.
Varianti vegetariane degli involtini di verza

Foto Shutterstock | gkrphoto
Involtini ripieni di riso

Foto Shutterstock | Helena Zolotuhina
Involtini ripieni di patate

Foto Shutterstock | Liesel Fuchs
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.