Di Kati Irrente | 20 Febbraio 2025

Involtini di carne al sugo, la ricetta è facilissima - buttalapasta.it
-
facile
-
50 minuti
-
4 Persone
-
350/porzione
Non esiste una sola ricetta degli involtini di carne al sugo, ci sono gli involtini di carne al sugo alla napoletana, alla siciliana, alla pugliese, alla romana, alla calabrese… Insomma ogni regione ha la sua ricetta per gli involtini di carne ripieni al sugo e tutti questi rotolini sono delle vere e proprie specialità!
Quello che è certo è che si tratta di un piatto semplice e allo stesso tempo gustosissimo. La carne di questi rotolini è tenera e si scioglie in bocca, il ripieno filante di prosciutto e formaggio esplode in bocca al primo morso mentre il sugo di pomodoro dona a tutto un sapore delizioso!
Portateli in tavola per il pranzo della domenica per le occasioni speciali, saranno apprezzatissimi! Potete usare carne di vitello, di manzo, di maiale, pollo o tacchino, come preferite. Provatele anche con la mortadella al posto del prosciutto, oppure con la pancetta stesa o arrotolata, piaceranno ai buongustai di ogni età.
Ingredienti
- Fettine di vitello o manzo per involtini 8
- Vino bianco 100 ml
- Provola 250 gr
- Prosciutto cotto 200 gr
- formaggio grattugiato 40 gr
- Salsa di pomodoro 750 gr
- cipolla 1
- olio extravergine di oliva qb
- Prezzemolo 1 ciuffo
- sale e pepe qb
Preparazione
Per fare gli involtini di carne al sugo iniziate battendo leggermente le fettine di carne, salate e pepate, disponetevi sopra una fetta di proscutto cotto, la provola a cubetti, un po' di prezzemolo tritato e un po' di formaggio grattugiato.
Arrotolate la carne richiudendo i lembi esterni all'interno, per non far fuoriuscire il ripieno, e chiudete gli involtini con uno spiedino di metallo o di legno.
In una pentola soffriggete in poco olio un trito di aglio e cipolla, quando saranno appassite aggiungete gli involtini di carne e fate rosolare su tutti i lati in maniera uniforme.
Aggiungete il vino e fate sfumare. Unite allora la salsa di pomodoro, regolate di sale e pepe, mettete il coperchio e fate cuocere per circa 40 minuti.
Gli involtini sono pronti per essere serviti, meglio se gustati leggermente tiepidi. Se vi dovesse avanzare sugo potete usarlo per condire un ottimo piatto di spaghetti!
Varianti gustose degli involtini di carne al sugo

Varianti gustose degli involtini di carne al sugo – buttalapasta.it
Ci sono anche gli involtini alla calabrese farciti con uova sode, caciocavallo e mollica di pane, oppure, come ci ha mostrato lo chef Manuele Baiocchini nella videoricetta girata per Buttalapasta, si possono fare con carne di manzo e ripieni di prosciutto crudo, sedano e carota. Se volete preparare degli involtini di carne al sugo strepitosi, provate le ricette elencate sotto e sentirete che bontà! Il sugo può essere aromatizzato con origano, alloro, basilico e arricchito con olive nere, capperi, o da un battuto di carote, sedano e cipolle, come quello usato per fare il ragù. Se preferite, potete cuocere gli involtini in un sugo di funghi porcini oppure – per farli ancora più light – in forno: metteteli in una pirofila con la salsa di pomodoro, copriteli con altra salsa e cuocete 35 minuti in forno preriscaldato a 180°.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.