Di GIeGI | 2 Maggio 2016

Foto Shutterstock | Giancarlo Polacchini
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
140/porzione
La nostra insalata di seppie e carciofi appartiene di diritto alle ricette leggere, infatti è tutta a base di pesce e verdure condite con poco olio extra vergine di oliva e tanto succo di limone; ma se vi sembrasse troppo leggera potete sempre completarla con lamele di parmigiano reggiano. Questa insalata di seppie e carciofi potete servirla come antipasto o aumentando le dosi come secondo piatto.
Ingredienti
- 3 carciofi
- 2 o 3 seppie
- poco latte
- limoni q.b.
- parmigiano reggiano (opzionale)
- olio d’oliva extra vergine q.b.
- sale q.b.
Preparazione

-
- Pulite le seppie seguendo le nostre indicazioni oppure fatevele pulire dal pescivendolo. Poi lavatele accuratamente. Cercate seppie possibilmente di pesca locale o almeno mediterranee, evitate assolutamente gli esemplari giganteschi che arrivano dall’Atlantico.

-
- Deponete le seppie in un recipiente adatto al microonde.

-
- Coprite e cuocete nel microonde per 4 minuti, tirate fuori controllate e, se necessario, cuocete ancora qualche minuto fino a raggiungere il giusto livello di cottura. Non esagerate per non rischiare di rendere le seppie asciutte e stoppose).

-
- Affettate sottilmente le seppie e mettetele in un ciotola.

-
- Pulite i carciofi, tuffandoli mano a mano in acqua e latte per non farli annerire.

-
- Affettate sottilmente anche i carciofi e uniteli alle seppie.

-
- Spremete uno o due limoni e versate il succo sulle seppie e carciofi.

-
- Condite con olio d’oliva extra vergine (più o meno a secondo di quante calorie potete permettervi), e un po’ di sale. Mescolate tutto per bene.

-
- A piacere potete cospargere questa insalata con delle scagliette di parmigiano reggiano (il modo migliore per ottenerle è usare la mandolino delle verdure). Se volete potete aggiungere anche del sedano bianco tagliato sottile, il suo gusto si abbina benissimo a quello delle seppie e dei carciofi.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.