Di Sofia Messina | 9 Giugno 2017

-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
430/porzione
Ingredienti
- 300 gr di riso basmati
- 300 gr di gamberetti
- 2 zucchine piccole
- 1/2 cipolla
- sale e pepe
- olio extra vergine di oliva qb
- curry qb (facoltativo)
Ricetta e preparazione
- Lavate il riso facendolo passare sotto il getto dell’acqua corrente piuttosto a lungo, quindi scolatelo utilizzando un colino a maglie fitte e tenetelo da parte.
- Trasferitelo all’interno di una pentola capiente, copritelo superandolo di un dito con acqua fredda, unite sia il curry (se lo si usa) che una presa di sale.
- Fatelo cuocere con il coperchio per 5 minuti su fiamma vivace, e per altri 8 su fiamma molto bassa, senza aprire il coperchio.
- Spegnete la fiamma e fatelo riposare per 10 minuti tenendo sempre il coperchio poggiato.
- Nel frattempo affettate la cipolla sottilmente e mettela a soffriggere in un tegame capiente con poco olio.
- Una volta dorata unite le zucchine precedentemente lavate, private delle estremità e tagliate a cubetti.
- Mescolate bene, regolate di sale e pepe e portate a cottura, mescolando di tanto in tanto, per circa 15-20 minuti.
- Mentre le zucchine cuociono fate lessare i gamberetti puliti in acqua bollente salata per non più di 5 minuti.
- Scolateli e teneteli da parte. Una volta che tutti gli ingredienti si saranno intiepiditi, riuniteli nella stessa ciotola e mescolateli bene.
- Conditeli ancora con dell’olio, regolate di sale e pepe ed amalgamate ancora.
- Conservate l’insalata di riso basmati con gamberetti e zucchine in frigo fino al momento di servire.
Varianti dell’insalata di riso basmati
Nonostante rappresenti una ricetta ben bilanciata nei sapori, l’insalata di riso basmati con gamberetti e zucchine si presta a diverse varianti. Potete preparare un’insalata di riso basmati con gamberi e verdure a scelta, meglio se di stagione, come i peperoni ed i pomodorini ciliegino o Picadilly. Altra versione ricca del piatto è il l’insalata di riso basmati con gamberi e piselli: i legumi non fanno altro che rendere più appagante il piatto facendo sì diventi invitante anche agli occhi dei bambini, che non faranno i capricci di fronte ad una pietanza così colorata e gustosa. Ancora un suggerimento: perchè non aggiungere dell’avocado, maturo al punto giusto, tagliato a pezzi dopo essere stato sbucciato?Come si conserva l’insalata di riso basmati
Così come tutte le insalate di riso, anche questa con gamberetti e zucchine si conserva all’interno del frigorifero, appositamente coperta con della pellicola trasparente per alimenti, per uno o due giorni dal momento della preparazione. Trascorso tale lasso di tempo tende a perdere di freschezza.Parole di Sofia Messina