Di Anita Borriello | 14 Aprile 2021

Foto Shutterstock | AS Food studio
-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
370/porzione
Gli hamburger di quinoa con verdure sono un secondo piatto molto nutriente, sano ed energetico, adatto a chi segue una dieta vegana o a chiunque voglia un piatto unico ricco di gusto. Rappresentano un’ottima proposta fra gli hamburger senza carne e sono semplicissimi da realizzare. Una pietanza squisita e proteica grazie alla quinoa, ingrediente delizioso e versatile. Non a caso la quinoa, che si caratterizza anche per la totale assenza di glutine, viene considerata dalle popolazioni amerindie la madre di tutti i semi. Ecco gli ingredienti e la preparazione di questa ricetta facile e saporita.
Ingredienti
- quinoa 400 gr
- carote lesse 50 gr
- zucchine 50 gr
- patate lesse 30 gr
- sale un pizzico
- pepe un pizzico
- paprika in polvere 1 cucchiaino raso
- prezzemolo tritato 10 gr
- olio per friggere q.b.
Preparazione
Lessate la quinoa in una pentola capiente per circa 20 minuti e lasciate intiepidire. Se non avete mai cucinato la quinoa prima, qui trovate come fare.
Tagliate a cubetti piccoli patate e carote. Se preferite, potete anche passarle per lo schiacciapatate e ottenere una purea.
Prendete le zucchine e grattugiatele come per formare dei coriandoli.
Versate la quinoa in una ciotola capiente, unite zucchine, carote e patate.
Aggiungete tutti gli ingredienti rimanenti: paprika, sale, pepe e prezzemolo.
Amalgamate bene mescolando con le mani fino a ottenere un composto omogeneo.
Formate delle polpette e poi schiacciate per ottenere i medaglioni di hamburger.
Scaldate l'olio per friggere in una padella dal fondo pesante sul fuoco medio alto e cuocetevi gli hamburger di quinoa fino a che diventeranno croccanti all'esterno e leggermente dorati. Girateli una volta sola, comunque il tempo di cottura dovrebbe essere di circa 5 minuti.
Lasciate appena intiepidire. Servite i vostri hamburger di quinoa, accompagnati da un'insalata di pomodori e lattuga.
Hamburger di quinoa al forno

Foto Shutterstock | barmalini
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

Foto Shutterstock | nelea33
Parole di Anita Borriello
Appassionata di libri e computer: unisco l’amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l’Università di Pisa. Lavoro dal 2003 come Copywriter scrivendo testi in ottica SEO per numerose testate online.