Di Kati Irrente | 3 Maggio 2021

Foto Shutterstock | Di Viktor1
-
facile
-
20 minuti
-
4 Persone
-
216/porzione
Il gelato al cioccolato con e senza gelatiera è facile da fare. Piace proprio a tutti per cui vi diamo una ricetta per prepararlo in casa usando ingredienti genuini. Con la nostra ricetta del gelato al cioccolato fatto in casa lo farete cremoso come quello che trovate in gelateria. Servono pochi ingredienti: cioccolato, cacao, latte, panna, albume d’uovo e zucchero. Lo potete preparare in fretta anche con il Bimby, o fare la variante del gelato al cioccolato bianco oppure senza uova. Vedremo tutte queste ricette dopo la principale. E vedremo anche come fare il gelato al cioccolato senza gelatiera. Una volta pronto potete servirlo semplicemente in una coppa, decorando con poca panna montata e qualche biscottino. Ma se volete osare potete anche usarlo per preparare freschi dolci estivi più elaborati. Dopo aver letto come fare un vero gelato artigianale a casa, andiamo a vedere come fare il gelato al cioccolato cremoso sia con la gelatiera che senza, in modo veloce e facile.
Ingredienti
- Latte intero 300 ml
- Panna liquida da montare 200 ml
- Zucchero semolato 80 gr
- Cioccolato fondente 60 gr
- Cacao amaro 40 gr
- Uovo 1 albume
- vaniglina 1 pizzico
Preparazione
Versate il cacao e lo zucchero in un pentolino. Diluite il tutto con il latte facendo attenzione ad evitare la formazione di grumi. Mettete sul fuoco moderato mescolando fino a che il tutto diventa caldo, ma non fate raggiungere l’ebollizione.
Togliete dal fuoco ed unitevi il cioccolato fondente a pezzetti, mescolate fino a quando non si scioglierà completamente. Fate raffreddare e poi mettete in frigorifero per un’ora.
A questo punto prendete il composto al cioccolato dal frigo e unitevi la panna liquida e il bianco d'uovo montato a neve.
Versate questa crema al cioccolato appena preparata nella vostra gelatiera e fatela funzionare seguendo le sue istruzioni. In genere ci vorranno dai 30 ai 45 minuti per avere il gelato pronto, dipende dal modello di gelatiera che usate.
Servite questo supergoloso gelato al cioccolato decorando a piacere. Potete conservare il gelato in freezer per una settimana circa.
Varianti del gelato con cioccolato
Un buon gelato a fine pasto è quello che ci vuole per concludere un ottimo menù, specialmente d’estate! Qui di seguito vi suggeriamo alcune delle varianti più golose di gelato al cioccolato da provare e riprovare per sorprendere i vostri ospiti e deliziare amici e parenti! Se non volete usare le uova, ad esempio, potete preparare il gelato al cioccolato senza uova seguendo la ricetta principale ma senza usare l’albume, che dovete sostituire con un cucchiaino di amido di mais da sciogliere nel latte. Invece se non volete usare la panna sostituitela con la stessa quantità di latte intero, raddoppiate la quantità di cioccolato fondente e usate un uovo intero.Gelato al cioccolato senza gelatiera

Foto Shutterstock | Aleksandr Fostic
Gelato al cioccolato Bimby

Foto Shutterstock | Di stockcreations
- Spezzate il cioccolato e mettetelo nel bicchiere del Bimby, quindi dando 3 colpi di Turbo tritatelo finemente.
- Una volta che sarà sminuzzato, aggiungete nel bicchiere tutti gli altri ingredienti, quindi zucchero, il latte, la panna e i tuorli. Fate andare a vel. 4 per 5 minuti, alla temperatura di 80°. Versate il contenuto del bicchiere in un recipiente basso e mettete in freezer per mezza giornata.
- Passato questo tempo, spezzate il composto gelato e mettetelo di nuovo nel bicchiere del Bimby, quindi fatelo andare per 15 secondi a vel. 9, e subito dopo con la spatola a vel. 6 per mezzo minuto, per rendere il composto cremoso.
Gelato al cioccolato bianco

Foto Shutterstock | Rimma Bondarenko
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Foto Shutterstock | Oleksandra Naumenko
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.