Di Kati Irrente | 21 Settembre 2021

Foto Shutterstock | from my point of view
-
facile
-
15 minuti
-
4 Persone
-
90/porzione
Facciamo insieme la ricetta dei funghi trifolati, un contorno sfizioso ottimo per accompagnare piatti di carne o di pesce. Ma anche per arricchire un piatto di polenta oppure per condire una pizza, una focaccia ripiena o delle bruschette saporite. Abbiamo deciso di preparare questi funghi trifolati in padella con un filo di olio e tanto prezzemolo, ma se preferite potete usare anche il burro, come nella ricetta piemontese. Quali funghi usare per questa ricetta? E come cucinare i funghi senza sbagliare? Si tratta di una preparazione molto versatile, quindi se avete i porcini potete usarli con successo, se non li avete potete comunque impiegare qualsiasi tipo di fungo, dagli champignon ai pleurotes.
Ingredienti
- Funghi (Porcini, Champignon, Pleurotes, Finferli o misti) 800 gr
- aglio 2 spicchi grandi
- prezzemolo fresco 1 mazzo
- olio extravergine di oliva 4 cucchiai
- sale e pepe qb
Preparazione
Per preparare i funghi trifolati iniziate dalla pulizia dei funghi. Non lavateli sotto l'acqua corrente perché perderebbero il loro aroma, specialmente se si tratta di porcini.
Eliminate quindi le parti terrose e sciupate. Poi strofinateli con un panno umido, spazzolateli per bene e ripassate un panno umido.
Terminata questa operazione, tagliate i funghi a fettine nel senso della lunghezza. Oppure, se sono molto grandi, tagliate separatamente a fettine il gambo e le cappelle.
In una padella antiaderente fate rosolare i due spicchi di aglio con l'olio extravergine di oliva.
Aggiungete i funghi e una manciata di prezzemolo tritato ed alzate la fiamma in modo da farli saltare in padella in maniera vivace. Non usate coperchi, ma girate spesso i funghi per farli trifolare alla perfezione.
La cottura dovrà essere veloce e a fiamma alta, per un massimo di 5/10 minuti. Prima di servire togliete l'aglio, salate e aggiungete altro prezzemolo tritato (abbondante). Mescolate il tutto e servite i vostri funghi trifolati caldi o tiepidi, ma anche freddi sono ottimi.
Funghi trifolati, varianti della ricetta

Foto Shutterstock | Luca Piva
Funghi trifolati light al forno

Foto Shutterstock | ER_09
Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | vaivirga
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.