Di GIeGI | 16 Luglio 2008
-
facile
-
5 minuti
-
1 Persone
-
n.d.
Le conchiglie Saint-Jacques secondo Henry Toulouse-Lautrec, infatti questa ricetta è presa dal libro La cucina di monsieur Momo, dove l’amico Maurice Joyant ha riportato le ricette che il pittore aveva creato e cucinava personalmente. Questa ricetta è un po’ elaborata, ma è raffinata e perfetta per una cena di festa.
Ingredienti
- 8 conchiglie Saint-Jacques
- 300 g. di funghi coltivati
- circa 32 cozze
- 300 g. di besciamella densa
- 100 g. di panna
- burro q.b.
- sale e pepe q.b.
- brodo vegetale q.b.
- pan grattato q.b.
Preparazione
Fatevi aprire e pulire le conchiglie dal pescivendolo, e conservate le 8 conchiglie concave. Fate cuocere i molluschi per 10 minuti circa in brodo vegetale, scolateli e tagliateli a dadini, e metteteli da parte.Pulite le cozze e fatele aprire in un tegame senza aggiungere nulla. Sgusciatele e mettetele da parte.
Pulite i funghi e fateli cuocere in poco burro, dopo averli salati leggermente e spolverarti di pepe. Scolateli dal condimento e mettete da parte anche loro.
Mescolate la panna alla besciamella e ponetela sul fuoco, quando è calda unite I funghi e le cozze (salsa poulette).
Distribuite nelle conchiglie la polpa delle Saint-Jacques, ricopritele con la salsa poulette. Spolverate di pan grattato e con qualche fiocchetto di burro. Infornate nel forno ben caldo, fino a quando non siano ben dorate. Servite subito.
Foto da www.internet-normandie.eu, www.charlestonseafood.com, www.evertasty.com
- Tag:
- Ricette dal mondo
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.