Di Kati Irrente | 7 Dicembre 2021

Foto Shutterstock | AGCuesta
-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
340/porzione
Quando parliamo della ricetta delle frittelle dolci intendiamo sia le frittelle tipo castagnole (frittelle di Carnevale) che quelle schiacciate che si possono gustare al luna park. Per fare le frittelle da luna park possiamo poi decidere se usare oppure no il lievito di birra tra gli ingredienti. Quindi potete realizzare delle frittelle dolci senza lievito usando quello istantaneo vanigliato. Dopo la ricetta trovate tanti consigli per le vostre creazioni!
Ingredienti
- Farina 00 370 gr
- zucchero 70 gr
- uovo 1 grande
- latte 140 ml
- scorza di limone qb
- Olio di semi di girasole 30 ml
- Lievito in polvere per dolci 1 bustina
- olio per friggere qb
- zucchero semolato per spolverare qb
Preparazione
Iniziate la ricetta delle frittelle dolci setacciando farina e lievito in una ciotola della planetaria, unite lo zucchero e la scorza di limone grattugiata.
Versate latte a temperatura ambiente, olio e uovo sgusciato e mescolate bene il tutto fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Impastate con le mani e formate una palla (se necessario unire un altro cucchiaio di farina), avvolgetela nella pellicola e fate riposare circa 20 minuti.
Poi prendete l'impasto e formate delle palline di circa 70 grammi e appiattitele lasciando il bordo leggermente più alto.
Preparate una padella con abbondante olio per friggere, quando sarà ben caldo fate cuocere le frittelle, giratele e toglietele quando saranno ben dorate.
Poggiatele su un piatto foderato con carta assorbente poi passatele immediatamente nello zucchero semolato. Gustate le vostre frittelle dolci ben calde.
Varianti della ricetta delle frittelle dolci

Foto Shutterstock | Claudio Stocco
Frittelle alla crema

Foto Shutterstock | Antonio Gravante
Frittelle di mele

Foto Shutterstock | Peter Bocklandt
Frittelle di riso

Foto Shutterstock | Olga Larionova
Frittelle senza lievito

Foto Shutterstock | goffkein.pro
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.