Di Sofia Messina | 28 Giugno 2017

-
media
-
3 ore
-
4 Persone
-
320/porzione
-
Vegetariana
Ingredienti
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di farina manitoba
- 10 gr di lievito di birra
- 1-2 cucchiai di olio
- 1 presa di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 melanzana tagliata
- 1 peperone
- 1 zucchina
- 150 gr di pomodorini
- 150gr di scamorza affumicata
- olive nere qb
- sale e pepe
- olio extra vergine di oliva qb
Ricetta e preparazione
- Aggiungete il lievito di birra in mezzo bicchiere di acqua tiepida.
- Fate riposare per qualche minuto, quindi mescolate bene fino a completo scioglimento.
- Setecciate la farina manitoba e quella 00 su un piano di lavoro.
- Create una fontana al centro e versatevi il lievito di birra appena sciolto nell’acqua, l’olio, lo zucchero ed il sale, ma in un angolo, per non farlo entrare in contatto con il lievito vanificandone il potere.
- Mescolate dapprima con l’aiuto di un cucchiaio, poi con le mani, unendo l’acqua tiepida rimasta, poca per volta.
- Lavorate ancora energicamente con le mani per almeno 10 minuti, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Create una palla e conservatela all’interno di una ciotola ampia, dopo averla unta con olio.
- Copritela con un canovaccio e trasferitela in un luogo riparato e lontano da correnti di aria.
- Fate lievitare per circa 2 ore.
- Nel frattempo lavate bene gli ortaggi e tagliateli tutti a cubetti con l’aiuto di un coltello bene affilato e di un tagliere.
- Versate in un tegame dell’olio di oliva e, una volta raggiunta la temperatura, unite le verdure.
- Fatele cuocere per circa 15 minuti su fiamma sostenuta, mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
- Al termine unite le olive e insaporite con sale e pepe quindi spegnete la fiamma.
- Trascorse le due ore dividete l’impasto in due.
- Stendete una metà su di una teglia larga e dalle pareti basse, precedentemente unta di olio.
- Farcite con le verdure cotte e tiepide e con la scamorza tagliata a cubetti.
- Coprite il tutto con l’impasto rimasto, anch’esso ben steso.
- Abbiate cura di sigillare bene i bordi e di effettuare dei taglietti in superficie.
- Ungete con poco olio la superficie della focaccia e trasferite la teglia in forno caldo.
- Fate cuocere a 180 °C per circa 25-30 minuti.
Potrete preparare la focaccia ripiena di verdure anche ricorrendo ad una impastatrice
Varianti
Tra le tante possibili varianti di questa ricetta c’è la focaccia ripiena di cicoria, da insaporire a piacere con la salsiccia, per un risultato veramente sfizioso, o la focaccia ripiena di spinaci, da impreziosire con delle fette di mozzarella fresca. In entrambi i casi fate lessare le verdure, quindi scolatele e saltatele in padella con uno spicchio di aglio, unitele ai formaggi nella farcia e procedete come sopra. Anche la focaccia ripiena di zucchine risulta essere particolarmente apprezzata: in questo caso saltatele in padella, dopo averle tagliate a rondelle, con poco olio ed una cipolla affettata, quindi utilizzatele per farcire l’impasto steso, insieme a qualche fetta di prosciutto cotto. Foto | SilvioParole di Sofia Messina