Ferrero Rocher, la ricetta per farli in casa con solo 4 ingredienti è talmente semplice che non li comprerai più

Se volete preparare con le vostre mani i cioccolatini Ferrero Rocher provate questa ricetta, è facile e veloce e vi consentirà di gustare delle praline alla nocciole buonissime proprio come le originali!

Un cioccolatino Ferrero Rocher fatto in casa con la ricetta facile avvolto in carta dorata

Ferrero Rocher, ricetta per farli in casa - buttalapasta.it

  • facile
  • 20 minuti
  • 10 Persone
  • 75/porzione

Ecco la ricetta dei Ferrero Rocher fatti in casa, realizzati con tanti buoni ingredienti genuini che ci permetteranno di gustare dei cioccolatini particolarmente simili a quelli noti che si possono acquistare e che sono tanto golosi, riconoscibili immediatamente grazie all’inconfondibile involucro colore oro.

Provate la ricetta di questi cioccolatini Ferrero Rocher, sono iconici e perfetti non solo per le occasioni speciali, ma anche e soprattutto per deliziare i vostri amici e parenti con degli sfiziosi cioccolatini ripieni di nocciole, crema di nocciole e croccanti wafer, e ricoperti di cioccolato.

Non abbiate dubbi, non è affatto difficile preparare i Ferrero Rocher fatti in casa, a voi non resta che seguire questa ricetta per realizzarne in quantità, e riceverete i complimenti di chi avrà la fortuna di assaggiare i vostri golosi cioccolatini di marca fatti in casa.

Ingredienti

  • wafer alle nocciole tritati 100 gr
  • nocciole tostate e tritate 150 gr
  • nocciole intere 12
  • nutella 200 gr
  • cioccolato fondente, al latte o gianduia 150 gr

Preparazione

  1. In una ciotola mescola i wafer tritati con le nocciole e la Nutella.

  2. Metti in frigo per mezz'ora per fare rassodare il composto.

  3. Passato questo tempo forma tante palline aiutandoti con le mani e con un cucchiaino, inserisci all'interno una nocciola intera e rimettile di nuovo in frigo per permettere al cioccolatino di indurire.

  4. Fai sciogliere il tuo cioccolato preferito a bagnomaria e con una pinza da cucina intingi i cioccolatini nel cioccolato fuso e disponili su una griglia a raffreddare.

  5. Ripassa nuovamente in frigo e pratica un'altra copertura di cioccolato per rendere i cioccolatini più ricchi e solidi.

Quali ingredienti usare?

Ferrero Rocher fatti in casa

Quali ingredienti usare per far i Ferrero Rocher – buttalapasta.it

Per la buona riuscita dei cioccolatini Ferrero Rocher fatti in casa bisognerà prestare attenzione alla qualità degli ingredienti da utilizzare. Al proposito infatti il consiglio è quello di acquistare dell’ottimo cioccolato. Nell’elenco degli ingredienti ho lasciato spazio al gusto personale di ognuno di voi, suggerendo la possibilità di variare il tipo di cioccolato, dal fondente a quello al latte.

Il tipo di cioccolato da usare per un gusto ancora più avvolgente è senza dubbio il cioccolato al gusto gianduia, che amplificherà maggiormente il sapore delle nocciole. Queste ultime andranno preferite tostate, procedimento che potrete effettuare con facilità mettendo qualche minuto le nocciole in una teglia e passandole al forno a 180 gradi.

Per quanto riguarda i biscotti wafer, c’è anche chi utilizza quelli al gusto vaniglia o cioccolato, ma la scelta dei wafer alla nocciola è la più golosa. Infine se volete proprio osare potete preparare anche i Baci perugina, un altro iconico cioccolatino con la nocciola molto semplice da realizzare.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti