Di Sofia Messina | 13 Aprile 2017

-
facile
-
20 minuti
-
4 Persone
-
200/persona
Ingredienti
- 200 gr. di fave bianche secche
- olio extra vergine di oliva o di semi di girasole
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Mettete le fave in ammollo in una ciotola d’acqua per circa 24 ore.
- Scolatele e sciacqua tele sotto un getto d’acqua corrente. Disponetele poi su una teglia foderata con carta assorbente da cucina r lasciate che asciughino completamente, avrete bisogno di circa 4-5 ore.
- Una volta asciutte potrete iniziare a friggere le vostre fave: scaldate in una padella abbondante olio.
- Quando l’olio sarà sufficientemente caldo, circa 180°, friggete le vostre fave, immergendo in padella uno o due pugni di fave alla volta.
- Rimuovete le fave quando galleggiano nell’olio e sono sufficientemente dorate.
- Scolatele e ponetele su una piatto da portata rivestito con carta assorbente da cucina in modo che perdano l’olio in eccesso.
- Salatele abbondantemente e lasciatele raffreddare prima di servirle.
Per assicurarvi che l’olio sia ben caldo fate la prova dello stecchino: se accanto allo stecchino si creeranno tante bollicine, significa che l’olio è pronto e potete iniziare a friggere le fave.
Come conservare le fave fritte
Le fave fritte sono ottime se gustate appena fatte, belle croccanti. Se volete potete conservarle in un barattolo o in un contenitore a chiusura ermetica, a temperatura ambiente. In questo modo potrete gustare le vostre fave fritte fino a 2-3 settimane.Parole di Sofia Messina