Di Giovanna Tedde | 26 Febbraio 2021

Foto Shutterstock | Natalya Maiorova
-
facile
-
1 ora e 30 minuti
-
6 Persone
-
420/porzione
La crostata salata è una delizia imperdibile, perfetta calda o fredda da gustare come piatto unico per tutte le occasioni e non solo: tagliata a cubetti, è l’ideale per un antipasto ricco e goloso, e si prepara facilmente. La crostata salata di verdure è un grande classico, variante della ricetta che vi proponiamo di seguito in cui dominano la scena ingredienti come la ricotta e il prosciutto cotto. A casa potete farla in tantissimi modi, partendo dalla ricetta base e portando in tavola declinazioni sempre diverse, come una crostata salata di prosciutto e formaggio oppure di zucchine. Insomma, non c’è che l’imbarazzo della scelta, quindi cosa aspettate? Su il grembiule e seguiteci!
Ingredienti
- farina 00 280 gr
- ricotta vaccina 250 gr
- burro 100 gr
- uova 2
- lievito per preparazioni salate un cucchiaino
- prosciutto cotto a cubetti 100 gr
- provola a fette 80 gr
- olio extravergine d'oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Mettete la farina a fontana su una spianatoia, al centro unite le uova e il burro tagliato a pezzetti.
Amalgamate incorporando un pizzico di sale e il lievito, impastando fino ad avere un composto liscio e omogeneo.
Copritela la pasta frolla salata con un foglio di pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Nel frattempo dedicatevi al ripieno della crostata: in una ciotola ammorbidite la ricotta mescolando e unitevi i dadini di prosciutto cotto, un filo di olio, sale e pepe.
Stendete 2/3 della frolla in uno stampo (il resto della pasta serve per decorare con le classiche strisce), quindi bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
Disponete nella base le fette di provola e versatevi sopra la crema di ricotta e prosciutto.
Una volta decorata, spennellate con olio e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 45 minuti, quindi sfornate, lasciate intiepidire e servite!
Crostata salata: le varianti

Foto Shutterstock | Vladimir Iakovenko
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

Foto Shutterstock | Levachine
Parole di Giovanna Tedde
Mi occupo da anni di contenuti web in salsa multicolor: dalla cronaca nera a quella rosa, passando per approfondimenti sull'attualità e una sana dose di buona cucina…