Di Kati Irrente | 20 Agosto 2021

Crepes al salmone - Foto Shutterstock | NadinD
-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
230/porzione
Vediamo come fare le crespelle al salmone, o crepes al salmone che dir si voglia, ottimi fagottini gustosi e raffinati che conquistano tutti con il loro sapore delicato. La farcitura di queste crespelle con salmone viene arricchita da formaggio spalmabile (noi usiamo la robiola ma potete scegliere anche philadelphia o ricotta, oppure un mix di mascarpone e panna) ed erbe aromatiche. Abbiamo preferito fare le crespelle al salmone senza besciamella, ma a scelta potete aggiungere un cucchiaio di besciamella fatta con la nostra ricetta in ogni crepes, per avere una crespella ancora più ricca e cremosa! Dopo il procedimento trovate i consigli giusti se volete usare il salmone fresco invece di quello affumicato e anche se volete aggiungere le zucchine.
Ingredienti
- uova 2
- latte 300 ml
- farina 150
- burro 20 gr
- sale e pepe qb
- salmone affumicato 250 gr
- robiola 400 gr
- erba cipollina qb
- timo qb
- maggiorana qb
Preparazione
Iniziate la preparazione delle crespelle al salmone sgusciando le uova in una ciotola, unite un pizzico di sale e sbattete, poi unite il latte continuando a mescolare con una frusta, aggiungete a cucchiaiate la farina setacciata e infine versate il burro fuso freddo. Mescolate ancora per evitare che si formino dei grumi.
Ottenuta la pastella densa e liscia per le crepes al salmone trasferitela in frigo per 30 minuti, trascorsi i quali iniziate con la cottura. Ponete sulla fiamma una crepiera o una padella antiaderente (diametro 18/20) e fatela scaldare. Ungetela con poco burro (o olio), quindi versatevi un mestolo di pastella. Fate subito ruotare la padella per distribuirla uniformemente.
Fate cuocere le crepes da ambo i lati e giratele quando sono appena dorate. Trasferitele su un piatto le une sopra le altre e continuate fino ad esaurimento della pastella.
Per la farcitura mescolate la robiola con un pizzico di sale, pepe, e le erbe aromatiche tritate (maggiorana, timo ed erba cipollina). Dividete il ripieno per ogni crespella, spalmatele la robiola aromatizzata e completate con le fette di salmone affumicato.
Quindi piegate le crepes in 4 o arrotolatele in modo da ottenere tanti piccoli cilindretti. Ponetele nei piatti da portata e servitele. Le crespelle con salmone e robiola vanno gustate appena tiepide ma, se preferite, potete sempre scaldarle appena in forno (180° per 10 minuti) prima di mangiarle.
Varianti della ricetta delle crespelle al salmone

Foto Shutterstock | New Africa
Crespelle al salmone fresco

Fagottini di crepes salate – Foto Shutterstock | goffredo iacobino
Crespelle al salmone e zucchine

Foto Shutterstock | Lapina Maria
Potrebbe interessarti anche

Crespelle alle zucchine – Foto Shutterstock | Elena Hramova
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.