Di Kati Irrente | 18 Agosto 2021

Foto Shutterstock | Elena Shashkina
-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
480/porzione
Pronti per la ricetta delle crespelle al prosciutto cotto e formaggio filante? Preparazione imperdibile, è una di quelle pietanze che solitamente piace a tutti e che si presta a risolvere il pranzo di tutta la famiglia, bambini compresi. Queste crespelle al prosciutto e mozzarella sono a prova di qualsiasi palato. Ricche e filanti, rappresentano un primo piatto appagante da realizzare con il minimo sforzo. Per portarle in tavola non dovrete fare altro che preparare e cuocere dapprima la pastella delle crepes, quindi farcirle con il ripieno prescelto dopo averle cotte. Poi vanno passate brevemente in forno per facilitare lo scioglimento del formaggio e, allo stesso tempo, favorire la formazione di una crostina uniforme e dorata. Ma potete anche ripassare le crespelle in padella oppure fare le varianti delle crespelle alla valdostana con prosciutto e fontina, o al formaggio con un mix saporito e sfizioso.
Ingredienti
- uova 2
- latte 250 ml
- farina 125 gr
- burro 40 gr
- sale qb
- prosciutto cotto 250 gr
- mozzarelle 2
- Grana grattugiato qb
Preparazione
Prima di iniziare con la preparazione delle crespelle al prosciutto posizionate tutti gli ingredienti sul piano di lavoro già pesati.
Adesso predisponete una ciotola abbastanza capiente: sgusciatevi le uova e sbattetele con una forchetta, quindi unite la farina 00 setacciata con un setaccio a maglie fitte.
Unite, man mano, anche il latte versandolo a filo e mescolate per bene con una frusta che vi permetterà di evitare la formazione di grumi. Nel caso in cui se ne sia formato qualcuno passate il composto al setaccio e li eliminerete, quindi procedete con la preparazione.
Unite nella ciotola, per ultimi, il burro fuso e freddo ed un pizzico di sale e mescolate ancora.
Fate riposare la pastella in frigo, ma coperta, per 30 minuti circa. Tale riposo permette alle crespelle di raggiungere una consistenza perfetta dopo la cottura.
Trascorso il tempo di riposo posizionate la crepiera - o una padella antiaderente di 18 cm di diametro circa - su un fornello medio. Accendete la fiamma ed unite un po' di burro. Fatelo sciogliere.
Adesso versate il composto, un mestolo alla volta e facendo in modo che si distribuisca uniformemente su tutta la superficie. Ruotate la padella, se necessario.
Fate cuocere ciascuna crespella su entrambi i lati fino a quando risulta dorata, quindi trasferitele man mano su un piatto, una sopra l'altra.
Adesso tagliate la mozzarella a cubetti e sminuzzate il prosciutto cotto (anche con le mani) fino ad ottenere dei pezzetti non troppo piccoli. Utilizzateli per farcire ogni crespella, quindi chiudetela a libro e ponetela su una pirofila cosparsa di burro.
Spolveratele in superficie con del Grana grattugiato e qualche fiocchetto di burro e passate il tutto in forno già caldo a 180°C per circa 15-20 minuti. Attendete la formazione di una crosticina dorata. Trasferitele nei piatti da portata e servitele calde.
Varianti delle crespelle al prosciutto

Foto Shutterstock | Anna Shepulova
Crespelle alla valdostana

Foto Shutterstock | allstars
Crespelle prosciutto e formaggi

Crespelle prosciutto e formaggio – Foto Shutterstock | margouillat photo
Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | Elena Shashkina
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.