Di Kati Irrente | 30 Agosto 2021

Foto Shutterstock | Ilaria13
-
facile
-
1 ora e 15 minuti
-
4 Persone
-
380/porzione
Prepariamo la ricetta delle crespelle ai carciofi veloce e facile per realizzare un primo piatto saporito in poco tempo e senza impazzire con la pulizia dei carciofi. Infatti useremo i cuori di carciofi surgelati, già pronti da sbollentare e usare per il ripieno delle nostre crespelle. Se invece avete dei carciofi crudi interi o dei cuori di carciofo crudi, allora vi consigliamo di leggere la nostra guida speciale su come pulire e cuocere i carciofi. Una volta pronti potrete usarli per la deliziosa farcitura di queste crepes dal ripieno filante e saporito!
Ingredienti
- Farina 00 200 gr
- latte 400 gr
- Uova 2
- burro fuso 30 gr
- sale e pepe qb
- cuori di carciofo 400 gr
- olio extravergine di oliva qb
- aglio 2 spicchi
- prezzemolo tritato qb
- Provola 220 gr
- Besciamella 300 gr
Preparazione
Per prima cosa preparate le crespelle: rompete le uova in una ciotola, unite un pizzico di sale e sbattetele con una frusta, aggiungete il latte a filo e la farina setacciata, sempre continuando a mescolare.
Terminate unendo anche il burro fuso e raffreddato. Ottenuta una pastella omogenea coprite la ciotola con un foglio di pellicola trasparente e fate riposare in frigo per circa 30 minuti.
Nel frattempo cucinate i carciofi. Se usate i carciofi crudi leggete qui per sapere come pulirli e cucinarli al meglio. Altrimenti prendete i carciofi surgelati, versateli in una pentola con abbondante acqua salata e sbollentateli per una decina di minuti (o per quanto indicato sulla confezione).
Scolate e tagliate i cuori a fettine. Poi rosolate i cuori di carciofi in padella con uno spicchio di aglio e un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva. Dopo una decina di minuti spegnete, eliminate l'aglio e aggiungete il prezzemolo tritato.
Ora preparate le crepes. Prendete un padellino antiaderente e mettetelo sul fuoco, ungetelo con poco burro o olio e unite una mestolata di impasto delle crespelle.
Fate cuocere per qualche minuto a fiamma bassa poi giratele aiutandovi con una spatola e proseguite la cottura anche dall'altro lato per un paio di minuti. Sovrapponete le crepes cotte e proseguite fino a terminare la pastella, ungendo sempre la padella.
Prendete le crepes e farcitele con il ripieno di carciofi e cubetti di provola. Ripiegate le crespelle ai carciofi a mezzaluna e ponetele in una pirofila da forno, coprite con besciamella preparata con questa ricetta (o comprata) e fare dorare 10 minuti in forno caldo a 200 gradi con funzione grill acceso.
Varianti della ricetta delle crespelle ai carciofi

Foto Shutterstock | Anna Shepulova
Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | allstars
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.