Di Kati Irrente | 19 Ottobre 2021

Foto Shutterstock | Euripides
-
facile
-
20 minuti
-
4 Persone
-
270/porzione
La ricetta della crema di radicchio vi permette di preparare un condimento tipo pesto di radicchio ideale per condire la pasta o utilizzarla fra gli strati di sfoglie per arricchire le lasagne al radicchio, o ancora da spalmare su crostini di pane, insieme a della salsiccia sbriciolata. Per altri suggerimenti e idee non perdete il nostro speciale su come cucinare il radicchio, mentre ora andiamo subito a vedere come fare questa crema al radicchio deliziosa.
Ingredienti
- Radicchio rosso 350 gr
- porro 150 gr
- olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Sale e pepe qb
- formaggio parmigiano grattugiato 50 gr
- Panna da cucina 100 ml
Preparazione
Per preparare la ricetta della crema di radicchio cominciate con la pulizia di quest'ultimo, tagliatelo poi a listarelle sottili.
Pulite anche il porro e tagliatelo a rondelle. Mettetelo in una padella con l'olio e fatelo appassire qualche minuto, aggiungete il radicchio e cuocete per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto. Regolate di sale e pepe.
Appena pronto frullate tutto con un frullatore a immersione, aggiungendo il formaggio e la panna da cucina.
Usate il vostro pesto di radicchio per condire la pasta, le lasagne o gli gnocchi, per rendere sfiziosi i crostini e in tutti i modi che la fantasia vi suggerisce!
Crema di radicchio, varianti alla ricetta

Foto Shutterstock | New Africa
Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | barmalini
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.