Di Kati Irrente | 21 Febbraio 2021

Foto Shutterstock | Nick Stanev
-
facile
-
15 minuti
-
4 Persone
-
80/porzione
Con questa crema al limoncello senza latte potete farcire squisite torte e fragranti bignè ma è ottima anche servita semplicemente in una coppa, guarnita con un paio di biscotti croccanti. Si tratta di una crema semplice e molto leggera, senza latte e senza burro ma dalla consistenza soda e cremosa, davvero ottima da racchiudere tra due dischi di pan di Spagna. Il suo irresistibile profumo e il gusto di limone vi conquisteranno al primo assaggio! La ricetta della crema al limoncello senza latte è facile da fare, si prepara come una crema pasticcera ma senza l’uso del latte, che andremo a sostituire con acqua. Curiosi di provare quanto è buona? Andiamo a realizzarla!
Ingredienti
- acqua 440 ml
- amido di mais 50 gr
- limoncello 160 ml
- Uova 2 interi e 2 tuorli
- zucchero 160 gr
- limone 1 scorza
- Essenza di vaniglia 1 pizzico
Preparazione
Per preparare la crema al limoncello senza latte cominciate dal mettere le uova e i tuorli in una piccola pentola.
Unite lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e l'essenza di vaniglia. Mescolate con l'aiuto di una frusta fino a ottenere un composto amalgamato. Aggiungete anche l'amido di mais e fatelo sciogliere per bene.
Mescolate acqua e limoncello e versate il liquido ottenuto, molto lentamente, nel composto di uova, facendo attenzione a non formare grumi. Usate una frusta e nel caso in cui si siano formati grumi, passate tutto con un colino.
Mettete la pentola a scaldare sul fuoco dolce e fate addensare la crema per qualche minuto dopo che inizierà a sobbollire. Mescolate sempre altrimenti rischiate che si attacchi sul fondo.
Appena pronta potete togliere dal fuoco e lasciare raffreddare dopo aver posto a contatto uno strappo di pellicola per alimenti. In questo modo non si formerà la pellicina. Una volta fredda potete gustare la crema al limoncello senza latte o usarla per farcire torte, crostate e pasticcini.
Come usare la crema al limoncello senza latte

Foto Pixabay | Suzy Hazelwood
Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | Di msheldrake
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.