Di Kati Irrente | 19 Luglio 2021

Foto Shutterstock | Martin Rettenberger
-
facile
-
20 minuti
-
6 Persone
-
280/porzione
-
Vegetariana
Volete fare il cous cous di verdure? Allora questa ricetta del cous cous vegetariano, profumato e ricco di verdure fresche e sane, è quella che fa per voi! Vi proponiamo la ricetta originale del cous cous in versione veloce fatta con il cous cous precotto. Semplice e perfetto da portare in tavola, il cous cous con verdure di stagione è amato sia da chi non mangia carne o pesce sia da chi vuole mantenersi leggero ed in forma. Infatti è un primo piatto light ma ricchissimo di gusto.
Potete consumare il cous cous vegetariano freddo o caldo, sia in estate che in inverno, scegliendo le verdure del periodo. Se è ottimo per il pranzo in famiglia, si adatta bene ai buffet di ogni tipo. Provate ad inserire il cous cous di verdure all’interno dei classici bicchierini da finger food e vedrete che successo: sparirà dai vassoi nel giro di pochi minuti! Ma andiamo subito a vedere come cuocere il cous cous di verdure saporito!
Ingredienti
- cous cous 500 gr
- brodo caldo (o acqua calda) qb
- carote 300 gr
- fagiolini 350 gr
- peperoni (rosso e giallo) 2
- zucchine 2
- cipolle 2
- aglio 2 spicchi
- melanzana 1
- pomodori 100 gr
- sale e pepe qb
- olio extra vergine di oliva qb
- spezie a piacere (cumino, coriandolo, zenzero, peperoncino) qb
Preparazione
Versate il cous cous precotto in un contenitore adatto a sopportare il calore, quindi copritelo con il brodo caldo a filo (non deve essere sommerso). Fate riposare una decina di minuti.
Unite un cucchiaio abbondante di olio e sgrantelo con una forchetta per fare separare perfettamente i grani.
Poi passate alle verdure: lavate tutti gli ortaggi e fate una dadolata. Fate dorare in poco olio gli spicchi di aglio. Poi saltate tutte le verdure in padella per circa 10/15 minuti
Unite le verdure in quest'ordine attentendo due/tre minuti tra un'aggiunta e l'altra: prima fate insaporire le melanzane, le carote e la cipolla. Poi unite i peperoni e i fagiolini. Infine terminate con le zucchine e un paio di minuti prima della fine della cottura unite anche il pomodoro.
Profumate il tutto con le vostre spezie preferite e fate riposare qualche minuto.
Versate il cous cous in un grande piatto piano da portata. Versate al centro, o accanto, le verdure saltate. Potete anche mescolare le verdure al cous cous prima di metterle nel piatto. Servite il cous cous con verdure tiepido o freddo.
Consigli per il cous cous di verdure perfetto

Foto Shutterstock | kuvona
Quanti grammi di cous cous a persona? Circa 60/80 grammi. Se vi sembrano pochi ricordate che i grani si gonfiano assorbendo l’acqua. Forse non tutti lo sanno, ma il cous cous si può coprire anche con acqua fredda. In questo caso, però, il tempo di riposo deve necessariamente aumentare per permettere al liquido di andare ad idratare perfettamente i piccoli chicchi.
Se non usate il brodo si consiglia di non unire mai il sale direttamente al cous cous ma di farlo sciogliere dapprima nell’acqua bollente. Nel primo caso, infatti, è possibile che il sale si attacchi ai chicchi e non si diffonda come dovuto.
Come cuocere il cous cous al microonde

Foto Shutterstock | svariophoto
Verdure per il cous cous vegetariano e varianti

Foto Shutterstock | Antonio Gravante
Tra le tante varianti del piatto c’è il cous cous di verdure con curcuma o con curry. Spezie dalle diverse proprietà che ben si abbinano a tutte le verdure e rendono la pietanze ancora più saporita. Ricordiamo che Il cous cous è semola di grano, quindi non è privo di glutine ed è pertanto sconsigliato a chi ne sia intollerante. Tuttavia, in commercio, ne esistono delle tipologie apposite consentite. Uno dei cous cous senza glutine più appetitoso è quello di mais, seguito da quello al grano saraceno.
Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | lunamarina
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.