I Coriandoli di Carnevale sono dolcetti facilissimi e veloci, con questa ricetta potete usare anche gli avanzi per ridurre a zero gli sprechi

Volete imbandire la tavola del buffet delle feste con dei dolcetti coloratissimi e facili da preparare? Con i Coriandoli di Carnevale potete fare molto in fretta perché la ricetta è velocissima e il risultato è talmente goloso che conquisterà non solo i bambini ma anche gli adulti!

Dolcetti coriandoli di Carnevale in un cucchiaio

Coriandoli di Carnevale, dolcetti colorati e golosi buttalapasta.it

  • facile
  • 2 ore e 30 minuti
  • 6 Persone
  • 105/porzione

I coriandoli sono dei dolcetti di Carnevale facilissimi da preparare e molto adatti anche per le feste dei bambini. Sono dei biscotti colorati super facili da realizzare, potreste infatti prepararli proprio assieme ai più piccoli di casa per divertirvi tutti insieme.

Si tratta di una specie di tartufini realizzati con un impasto morbido al cacao che hanno il vantaggio di essere senza cottura e sono molto veloci. In pochi minuti potrete riempirne un intero vassoio da portare in tavola per qualsiasi occasione, sia per arricchire un buffet dolce che come dessert da fine pasto da offrire agli ospiti.

Ingredienti

  • biscotti secchi 250 gr
  • latte q.b.
  • cacao amaro 4 cucchiai
  • zucchero 6 cucchiai
  • burro fuso 50 gr
  • codette colorate q.b.

Preparazione

  1. Mettete i biscotti su un piano e sbriciolateli, se volete con l'aiuto di una bottiglia o di un mattarello, in maniera grossolana.

  2. Poneteli in una ciotola, aggiungete il cacao, lo zucchero, il burro fuso e amalgamate tutto, aggiungendo poco alla volta il latte freddo fino ad avere un impasto compatto.

  3. Formate delle palline con le mani e passatele nelle codette colorate.

  4. Appoggiate distanziandole su di un vassoio e lasciate in frigorifero per almeno due ore.

L’idea in più: al posto dei biscotti potete usare anche dei wafer tritandoli con un mixer. Questi dolcetti che ricordano i coriandoli di Carnevale sono ispirati al classico salame al cioccolato anche se hanno la forma del famoso brigadeiro, il tartufino brasiliano preparato con il latte condensato che conquista il palato dei golosi di tutte le età!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti